Mi fanno male le ginocchia quando mi piego

  • Homepage
  • Patologie
  • Dolore
  • Buongiorno, Avverto Un Forte Dolore Dietro Il Ginocchio Sinistro Solo Quando Mi Piego Su Di Esso. S

8 risposte

Buongiorno,
avverto un forte dolore dietro il ginocchio sinistro solo quando mi piego su di esso. Se piego il ginocchio da seduta o con la schiena a terra e lo porto al petto non ho nessun dolore. Toccando il ginocchio non sento male in nessun punto, tranne un po' dietro ma sopportabile a differenza di quando mi piego nel modo descritto sopra dove non riesco a tenere la posizione e devo subito alzarmi. Ho avuto una caduta mesi fa ma non ho fatto stupidamente controlli (che effettuerò a breve ora). Alla luce delle posizioni descritte, può essere solo un dolore muscolare o anche altro? Grazie mille.

Buongiorno,
dalla sua descrizione dei sintomi sembrerebbe esserci un interessamento del menisco, piuttosto che muscolare. In ogni caso è impossibile darLe una risposta senza una valutazione accurata. Le consiglio di rivolgersi a un fisioterapista di persona una volta effettuati gli opportuni controlli medici. Cordialmente, Elena.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Mi fanno male le ginocchia quando mi piego

sicuramente le consiglio di fare la risonanza magnetica per escludere eventuali danni alle strutture articolari. eventualmente penso che un trattamento di rilascio muscolare del muscolo popliteo e in generale l'allungamento della catena posteriore dell'arto inferiore le sarà utile per alleviare il dolore alla flessione del ginocchio e attraverso qualche seduta di rieducazione posturale cercare di risolvere il suo problema.

Salve dai sintomi descritti potrebbe essere una cisti di Baker facilmente evidenziabile tramite esame di risonanza magnetica.Provi a consultare un eventuale specialista o fisioterapista.
Cordialmente.

Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Buonasera, per inquadrare bene la situazione senta il suo medico di base. Io le consiglierei di fare uuna risonanza magnetica.
Un caro saluto

Buongiorno, per inquadrare il problema, è bene che faccia una risonanza magnetica, in modo da analizzare in maniera corretta tutti i tessuti del ginocchio (menischi, legamenti e tendini).
Dalla descrizione accurata che Lei ha effettuato direi che il problema sembrerebbe legato ai menischi.
Dopo l'esame, si affidi ad un fisioterapista che l'aiuterà nella risoluzione del problema.
Cordiali saluti

buongiorno, le consiglio di eseguire un'indagine diagnostica ( risonanza magnetica ) dopodiché le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista per una visita di valutazione

Buongiorno, il dolore potrebbe essere dovuto a un danno strutturale a seguito della caduta, oppure di origine muscolo-scheletrica da riferirsi a come il corpo si è riorganizzato attorno al trauma. La presenza del dolore solo in carico porta a pensare a questa seconda ipotesi, magari per un organizzazione del carico solo quando il piede è a contatto col terreno e solo in determinate posizioni.
In base a quanto emerso dagli approfondimenti diagnostici, può fare riferimento a un Fisioterapista od Osteopata per capire l'origine del suo problema, oppure fare riferimento all'Ortopedico se sono presenti dei danni alle strutture del ginocchio.
Saluti!

Salve, sicuramente le consiglio di integrare con esami strumentali radiologici tipo risonanza magnetica. Il dolore potrebbe essere eventualmente dovuto ad un danno strutturale in seguito alla caduta, oppure di origine muscolo-scheletrica.
Saluti!

Prenota subito una visita online: Consulenza online - 20 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

  • Mia madre ha un forte dolore intercostale,lei soffre di artrosi,il medico mi ha detto mi mettere in un unica fiala:Doratol, muscoril,artrosilene e Bentelan...la mia domanda è ma è possibile fare questo,o posso fare la terapia in modo diverso? Grazie.
  • Salve ho un fortissimo dolore alla schiena che si protrae anche lateralmente.Ho preso un buscopan...pensando di piu' al dolore laterale come un calcolo, ma non lo e' .Il dolore persiste...posso prendere a distanza di 2 ore dal buscopan 2 paracetamolo? Grazie
  • Salve si può assumere il brufen quando si prende la Tachipirina mi faccia sapere grazie
  • Buongiorno. Sono una donna di 67 anni, da più di tre anni, ho dolori alla gamba sinistra; alla coscia, al polpaccio e al piede, ho forte dolore e sensazione di bruciore. Ogni tanto dolore alla schiena con pulsazione. Ho fatto la RM e l'Elettromiografia con risultati negativi. Tanti antinfiammatori che…
  • Salve, ho il ciclo per cui vorrei assumere Moment Act, in concomitanza però mi è venuta anche la dissenteria. Mi domandavo se è possibile prendere Dissenten e Moment Act assieme.
  • Salve vorrei fare una domanda, mi è stata diagnosticata la sacroileite bilaterale da 8 anni solo che inizialmente con una cura di antibiotici e infiltrazioni andavo bene poi ho abbandonato per altri motivi ma il dolore è comparso più forte di prima dopo circa qualche mese dopo avere terminato la cura,…
  • Buongiorno, è due giorni che ho dolore alla nuca e giro male la testa, posso massaggiarla con del "voltaren"? Grazie
  • Buongiorno, ho fatto tre iniezioni di feldene e l'infermiera mi ha chiesto perché il medico non mi avesse prescritto anche muscoril per la stessa iniezione. Avrei maggiori risultati in quel caso? Grazie
  • Buongiorno, Sono stata operata al nervo ulnare 2 anni fa ho 23 anni e provo nonostante tutta la riabilitazione ancora dolore, non riesco a sollevare grossi pesi, E non ho più potuto svolgere la mia attività di cameriera, allo sforzo ho ancora tremore della mano e non riesco a dormirci sopra..cosa…
  • Buona sera , in seguito ad un fortissimo mal di schiena nella parte bassa , gluteo gamba e piede compreso la mia dottoressa mi ha prescritto una risonanza magnetica il cui risultato a parte dire che non si sono ernie e roba varia , dice “sovraccarico delle interapofisarie posteriori nel tratto lombare…

I nostri esperti hanno risposto a 538 domande su Dolore

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Specializzazione

Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti

Indirizzo email

Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Presto il consenso al trattamento dei dati personali relativi al mio stato di salute al fine di porre domande ai Professionisti. Scopri di più.

Perché è necessario il tuo consenso?

Il tuo consenso è richiesto per inviare la tua domanda al Professionista, in accordo con la legge attuale. Vorremmo inoltre informarti che il tuo consenso può essere ritirato in qualsiasi momento, sebbene ciò non inciderà sullo status legale del tuo consenso al momento della tua accettazione.

Quali sono i miei diritti dopo aver prestato il consenso?

Puoi ritirare il tuo consenso in qualsiasi momento, e hai anche il diritto di aggiornare i tuoi dati, il diritto all'oblio, e hai il diritto di limitare il trattamento e il trasferimento dei tuoi dati. Hai anche il diritto di sporgere reclamo alle autorità competenti, se pensi che il trattamento dei tuoi dati violi la legge.

Chi è l'amministratore dei miei dati personali?

L'amministratore dei miei dati personali è Docplanner Italy srl, Piazza Cinque Giornate 10, CAP 20129, Milano (MI), Partita IVA e Codice Fiscale 09244850963. Docplanner Italy srl, dopo aver trasferito i tuoi dati personali al Professionista da te scelto, diventa altresì amministratore dei tuoi dati personali.

Per maggiori informazioni su come gestiamo i tuoi dati, clicca qui

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Perché mi fanno male le ginocchia quando mi piego?

Dolore quando piego il ginocchio: mi fa male “davanti” dolore sotto la rotula può indicare tendinite del rotuleo se molto concentrato sul tendine, se più a taglio orizzontale può essere uno scorretto movimento dell'articolazione o un'iniziale artrosi.

Perché quando mi inginocchio mi fa male ginocchio?

QUANDO CI INGINOCCHIAMO, o dopo un trauma alla parte anteriore del ginocchio: soprattutto se compare un gonfiore importante potrebbe trattarsi di borsite al ginocchio.

Cosa fare se le ginocchia fanno male?

Dolore al ginocchio: i rimedi iniezioni di farmaci o altre sostanze direttamente nell'articolazione. terapia fisica e/o esercizi di fisioterapia specifici, finalizzati per esempio a rafforzare i muscoli intorno al ginocchio e stabilizzarlo e/o a migliorare la flessibilità e la mobilità articolare.