Colomba rustica fatto in casa da benedetta

Pasqua si sta avvicinando ed è il momento di pensare a cosa cucinare. Un’ottima idea da proporre è la ricetta della colomba salata di Benedetta Rossi. Scopriamo come si prepara

Colomba rustica fatto in casa da benedetta
Benedetta Rossi (Fonte: Instagram Screenshot)

La colomba salata è un rustico originale e molto gustoso, ideale da proporre per il pranzo di Pasqua. Può essere farcita in diversi modi e con gli ingredienti che più vi piacciono, sarà una vera delizia per tutti i tipi di palati. Vediamo insieme la ricetta di Fatto in casa da Benedetta per realizzare una colomba salata indimenticabile.

Colomba gastronomica: il procedimento di Benedetta Rossi

Colomba rustica fatto in casa da benedetta
Benedetta Rossi (Fonte: Instagram Screenshot)

La colomba gastronomica è un rustico facilissimo da preparare, ottima da servire come antipasto nel giorno di Pasqua oppure perfetta per la scampagnata di Pasquetta. Una ricetta che conquisterà tutti, sia grandi che piccini. Per la farcitura potete utilizzare gli ingredienti che avete in frigo oppure con ciò che più preferite come, ad esempio, prosciutto cotto, crudo, salame, formaggi e molto altro ancora.

Benedetta Rossi ha condiviso un video sul suo profilo Instagram dove è possibile vedere tutti i semplici passaggi per preparare una ghiotta colomba salata. Gli ingredienti che vi occorrono sono: uova, farina, acqua, latte caldo, olio evo, sale, zucchero e lievito. Mettete in una ciotola le uova e tutti i liquidi. Sbattete con una forchetta dopodiché unite, poco alla volta, la farina precedentemente mescolata con il lievito.

Lavorate finché non avrete incorporato tutta la farina dopodiché continuate ad impastare a mano su un piano da lavoro. Fate riposare l’impasto per un’ora in un posto lontano da correnti. Trascorso il tempo, riprendetelo ed inseritelo in uno stampo da colomba. Ora, non vi resta che infornarla in forno preriscaldato a 180°  per circa 35 minuti. Quando la colomba è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. A questo punto, prendete un coltello e tagliatela a metà, farcitela a vostro piacere e servitela.

Colomba rustica fatto in casa da benedetta

ingredienti

Per l'impasto

Lievito in polvere per salato

La colomba salata è un rustico molto saporito e facile da preparare, ricco di salumi e formaggi è ideale per la scampagnata di Pasquetta. Di solito siamo abituati a mangiare la colomba dolce, ma la sua versione salata vi conquisterà! Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il lievito in polvere per torte salate che vi permetterà di preparare la colomba salata in pochissimo tempo e senza lievitazione. Per la farcitura potete utilizzare anche i salumi e i formaggi che avete in frigo: prosciutto cotto, salame, ma anche pancetta, tra i formaggi andranno benissimo scamorza, provolone, fontina, in base alla disponibilità o ai gusti personali. Ma vediamo come preparare la colomba salata per arricchire la tavola di Pasqua con un rustico originale e davvero gustoso.

Come preparare la colomba salata

In una ciotola sbattete le uova con il sale, aggiungete poi il parmigiano grattugiato, e poco alla volta la farina.(1) Mescolate bene con il frullino e unite prima l'olio e poi il latte (2) Aggiungete poi il lievito in polvere per torte salate e continuate ad amalgamare il composto.(3)

Aggiungete il ripieno che preferite, noi abbiamo scelto scamorza, salame e prosciutto cotto. (4) Versate il composto in uno stampo da 750 gr per colombe, ricoprite la superficie con il sesamo, il parmigiano e le scaglie di mandorla (5) Infornate per circa 45 minuti a 180°. Quando la superficie sarà ben dorata, sfornate e servite tiepido. (6)

Consigli

Se utilizzate il lievito di birra fatelo prima sciogliere con l'acqua tiepida, aggiungete poi la farina e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido: avete così realizzato il lievitino. Fate lievitare per circa 30 minuti e poi procedete impastando insieme la farina, il lievitino e il latte. Aggiungete poi le uova, il sale e il burro, impastate e fate lievitare per 2 ore. Dopo aggiungete il formaggio e i salumi, mescolate bene, inserite il composto nello stampo per colombe e fatelo lievitare fino ad arrivare a 1 cm dal bordo. Infine cuocete in forno già caldo a 180° per 40 minuti.

La colomba salata si può preparare anche senza glutine, vi basterà sostituire la farina 00 con farine gluten free aggiungendo un po' più di latte.

Come conservare la colomba salata

La colomba salata può essere conservata per 3 giorni chiusa in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti.

Una volta cotta, inoltre, può essere congelata. Vi basterà poi scongelarla a temperatura ambiente e riscaldarla per alcuni minuti nel forno ben caldo per gustarla morbida.

Colomba rustica fatto in casa da benedetta

Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette