Come fare la coda con la riga in mezzo

Un classico senza tempo, reinterpretabile nei modi più diversi, i capelli con la riga in mezzo sono sempre stati protagonisti, dando quel tocco in più di stile. Che i tuoi capelli siano lisci o ricci, lunghi o corti, fini o spessi, puoi sempre adottare questo stile sia per acconciature semplici che sofisticate, impreziosite o meno da gioielli o piume. Scopri se la riga centrale fa per te!

A volte basta meno di un minuto per rivoluzionare il proprio look: infatti se sei abituata a portare i capelli con la riga laterale e, magari, un ciuffo voluminoso, basterà armarsi di pettine e spazzola per passare a un’acconciatura con la riga al centro. Ma come si fa a realizzare una riga in mezzo impeccabile?

Come realizzare la riga in mezzo

I capelli con la riga in mezzo sono versatili ed eleganti e ricordano un po’ le acconciature in voga durante gli anni ’60 e ’70. Semplice da realizzare e ancora più facile da portare, la riga al centro è davvero intramontabile ed è sulla cresta dell’onda da generazioni.

Ecco come fare per realizzare una riga in mezzo perfetta:

1. Dopo aver lavato i capelli con lo Shampoo Gliss Supreme Repair e dopo averli tamponati delicatamente, sciogli gli eventuali nodi con un pettine di legno a denti larghi.

2. Sposta tutti i capelli in avanti, fino a coprire la fronte e il viso e senza lasciare nessuna ciocca sulla nuca.

3. Armati di un pettine a coda con i denti stretti e puntalo sulla parte alta della testa, lì dove generalmente finisce la riga.

4. Prendendo il setto nasale come punto di riferimento, traccia la riga in modo deciso, come se stessi tirando una linea retta su un foglio di carta.

5. Separa le due parti dei capelli e distribuisci da un lato o dall’altro le ciocche disordinate. Ora cerca di dare un po’ di volume alle radici, massaggiandole con i polpastrelli.

6. Procedi con la piega e fissa il tutto con un po’ di Lacca Palette FiberFlex.

Il tuo nuovo look è pronto!

La riga in mezzo: a chi sta bene

La riga in mezzo richiama subito alla mente l’idea di equilibrio, di simmetria e di ordine. Sta bene su capelli corti, lunghi o di media lunghezza, si può portare con acconciature raccolte, come una classica coda di cavallo bassa o con i capelli sciolti: a te la scelta!

Per quanto versatile, tuttavia, la riga centrale potrebbe tendere a evidenziare alcuni particolari del viso, che rimangono invece molto più mascherati con una riga laterale o a zig-zag. L’effetto ottico che provoca la riga al centro è quello di assottigliare e allungare la forma del viso, va da sé che quindi le persone con un viso molto allungato o triangolare potrebbero risultare troppo austere con i capelli con riga in mezzo. Anche se hai la fronte molto alta o un naso importante, questo tipo di riga accentuerà questi aspetti piuttosto che smorzarli. Ma come sempre, fai una prova davanti allo specchio! Ogni viso è diverso e l’effetto è sempre unico e particolare sul tuo volto: potrai anche decidere di fare di quello che magari ritenevi un tuo difetto un grande punto di forza, come ci insegnano Rihanna e Tyra Banks.

Se la riga in mezzo può essere un problema quando si cerca di mascherare la ricrescita, si può ricorrere a una opzione simile, anche se più sbarazzina: la riga centrale a zig-zag. Questo tipo di scriminatura dà un senso di movimento ai capelli, un tocco casual, ed è perfetta per mascherare una ricrescita, ma anche per dare risalto a ciocche di colore diverse (nel caso ad esempio del layage o dei colpi di sole).

In conclusione, la riga in mezzo si addice in particolare a chi ha un viso quadrato o tondo: l’effetto che ne deriva è molto equilibrato, il volto sembrerà più sottile, gli zigomi sembreranno più alti e pronunciati. Persino gli occhi sembreranno più grandi e luminosi. Questo vale sia per i capelli lisci che per quelli mossi: per eliminare l’effetto crespo, anche se tieni i capelli sciolti (che peraltro emanano un fascino indescrivibile con la riga in mezzo), ti consigliamo di utilizzare un prodotto anticrespo come la Lozione Anti Crespo Smooth n Chic di got2b.

Hola Spinkers! La riga in mezzo ha un fascino intramontabile e diventa punto di partenza per diverse acconciature, ecco perché torna di moda!

Ci risiamo, ecco un altro grande classico che torna prepotente a dominare il mondo dell’hairstyle: la riga in mezzo sarà il prossimo trend che conquisterà i cuori di chi negli Anni 90 ancora non esisteva.

Dopo il fluffy hair ecco un altro grande classico e – mai del tutto tramontato – mood per i capelli.

La riga in mezzo è da sempre vero punto di partenza per chi vuole creare look raffinati e costruiti o semplicemente, sceglie di lasciare la chioma libera ma con un minino di “giudizio”.

A differenza di frange, frangette & co, la riga in mezzo ai capelli si adatta a tutte le tipologie di viso e risulta molto meno impegnativa da gestire e curare specie utilizzando prodotti specifici per lo styling quali L’Oréal Professionnel Serie Expert Vitamino Color 10 in 1 Spray multiuso o ancora Kérastase Discipline Shampoo, Balsamo e Maschera, forse è questo il vero segreto del suo intramontabile successo!

Riga in mezzo a chi sta bene

Il taglio capelli con riga in mezzo è adattabile a chiunque ed esprime il massimo del suo potenziale a chi lamenta capelli estremamente sottili e con poco “carattere”.

Fluffy hair e riga in mezzo? Ecco il revival perfetto per rivivere gli anni 90 scegliendo di rivistare il mood e lanciare la tendenza!

Ridi che ti passa! La riga in mezzo, seppur adatta a – quasi – tutte dev’essere creata con criterio. L’effetto wow può rapidamente trasformarsi in tutt’altro, ma son dettagli!

Dalle passerelle con furore, ecco come il taglio sceglie di diventare una perfetta cornice senza strafare o esagerare.

Biondo platino in perfetto stile Barbie e riga in mezzo? Si può, ecco come!

Quando scegliere un taglio di capelli con riga in mezzo

La riga in mezzo è sinonimo di equilibrio e perfetta simmetria, ecco perché sebbene alcuni scelgano di adattarla solo a chi il viso ovale, se utilizzata con dovizia permette a chiunque e con qualunque forma del viso di incorniciare lineamenti più o meno marcati.

Ciò che varia è la scalatura laterale che può smorzare o accentuare guance paffute o sinuose.

L’unico inconveniente da tenere in considerazione è l’eventuale ricrescita che è piuttosto complessa da mascherare e nascondere se si portano capelli riga in mezzo.

Riga in mezzo idee e ispirazioni

Le onde che incorniciano il viso senza asimmetrie e in perfetto equilibrio, ecco le sensazione che il taglio riga in mezzo riesce a regalare!

Ciuffi da domare e raccolto rapido? La riga in mezzo completa e risolve!

Un bob simmetrico e super controllato accentua il suo carattere grazie alla riga in mezzo ai capelli che permette di amplificare un risultato super wow!

Il capello lungo, talvota indomabile sceglie di trovare un minimo di rigore grazie ad una pettinatura solo all’apparenza disordinata. Una coda morbida che inizia con una meticolosa separazione tra destra e sinistra.

Esalta il colore e non risolve la ricrescita, o forse è esattamente questo l’obiettivo? Quando il colore è palesemente costruito serve un appiglio per attirare l’attenzione. Ecco il dettaglio che stupisce e fa parlare.

Acconciature riga in mezzo

Fintamente spettinato, la riga in mezzo si presta a raccolti morbidi e fatti a casaccio, o almeno questa è l’impressione. Morbido ed elegante, sensuale e seducente.

Il boccolo è la soluzione perfetta per esaltare il raccolto con la riga in mezzo. Osare, sembra essere questo il punto di partenza.

Le trecce con l’attaccatura alta iniziano da una perfetta riga in mezzo, servono le basi per costruire acconciature d’effetto!

L’idea è particolare ed armoniosa grazie all’unione di diversi elementi capaci di integrarsi alla perfezione.

Il biondo platino, le trecce e la riga in mezzo. Una triade particolare e complessa da portare, serve rigore e trasmette leggerezza.

Capelli lunghi riga in mezzo

I capelli lunghi uniti alla basica acconciatura permettono di far risaltare i punti del corpo femminili.

Gli accessori diventano protagonisti grazie ad una semplice mise en place di un’acconciatura basica ed essenziale

Chic, shock, choice. Se l’indecisione regna sovrana serve aggiungere dettagli: la frangetta è la soluzione!

Anche i ricci o veri e propri afro hair trovano sostanza con la riga in mezzo. L’ordine diventa essenziale e vero e proprio punto di partenza.

Onde e colore wow! Se la mano dell’artista si mescola al professionista ecco che il risultato è strabiliante ed eccezionale. Complicato da ripetere, serve iniziare da lei.

Capelli corti con riga in mezzo

Il trucco acqua e sapone permette al rigore del taglio di risaltare al massimo.

Perché non creare un po’ di movimento mantenendo intatto l’ordine? Le onde sono la soluzione ideale.

Irregolare e sfalsata offre il massimo al colore super wow e psichedelico dei capelli. Il punto di partenza diventa unica essenza di ordine.

Capelli sottili e in quantità eccessive? Ecco come la riga in mezzo unita ad un bob super regular ripristinano la situazione!

La nuca acquisisce importanza grazie ad un taglio scalato senza troppo ordine.
L’idea è perfetta per chi vuole un qualcosa di giovane e lotta con la carta d’identità: sbarazzino, ma non troppo.

Tagli capelli con riga in mezzo

Come si crea il volume nella chioma? La soluzione ha una duplice risposta. Scalatura e riga in mezzo. TAC, il risultato è servito!

Capelli sani in tutto il loro splendore. Le onde e il movimento figlio del fluffy style si identifica nella riga in mezzo come punto di inizio.

Il ciuffo ormai lontano da lunghezze fastidiose agli occhi, si schiarisce e permette al viso di trovare una cornice perfetta.

Un lungo raccolto che si manifesta nel retro del capo. Un perfetto binomio tra ordine ed eleganza.

Per l’India diventa ornamentale. La riga in mezzo accoglie simboli e significati perfetti per una donna nel suo giorno più importante.

Riga in mezzo uomo

La chiamavano “scodella“, tuttavia resta uno dei tagli più in voga tra i giovani uomini che si apprestano a costruire la propria identità.

Solo un accenno, nulla di eclatante o sinonimo di altre soluzioni. Serve l'appiglio per il ciuffo e creare volume.

Il colore diventa protagonista quando il taglio è in fase di crescita. La riga risolve in via temporanea e aggiunge carattere ad un colore eclettico.

Ecco uno dei protagonisti indiscussi capaci di riportare in auge senza troppi fronzoli la riga in mezzo. Versatile e risolutiva diventa un legame con il mondo romantico.

Si dice che un'immagine vale più di mille parole. Restiamo sull'argomento hair e...Osserviamo!

SpinkUp Tips

Riga in mezzo opinioni e considerazioni finali

La riga in mezzo diventa pura esigenza soprattutto quando non si sa come “fare i capelli”, una scelta classica, scontata, intramontabile e sempre in auge proprio perchè aiuta e si presta a differenti tipologie di viso.

Il vero segreto per portare al meglio la “riga in mezzo ai capelli” e scegliere un make up adatto che permetta di valorizzare o modellare al meglio eventuali lineamenti troppo marcati e, permettere alla figura di apparire sinuosa ed armoniosa.

I punti a favore di questa pettinatura spaziano dal rigore alla soluzione a portata di mano per ogni esigenza così come, alla scelta di partenza per un qualcosa di più costruito, complicato e dinamico.

Poco importa perché si elegge come must have, ciò che conta è il contorno, sempre, o quasi sempre.

Come si fa una coda perfetta?

Per fare questa pettinatura devi:.
Pettinare i capelli solo nella parte alta, lasciando le lunghezze più naturali;.
Creare una coda con le mani, lasciando qualche ciocca che scivola sul viso (non usare il pettine);.
Fissare la coda con un elastico;.
Dare volume alla coda con le mani, utilizzando un prodotto di styling..

Come si fa una mezza coda?

Come fare una mezza coda perfetta?.
Prepara i capelli con uno spray lucidante..
Dividi e isola la parte superiore con una divisione pulita..
Una volta scelta l'altezza della mezza coda, legala con un elastico ben stretta..
Attorciglia una ciocca sottile di capelli sopra l'elastico..
Fissa il tutto con una lacca morbida..

Come fare la coda morbida?

Come fare la coda alta morbida pettina i capelli solo sulle radici, lasciando punte e lunghezze naturali; crea una coda con le mani, senza utilizzare la spazzola e lasciando che qualche ciocca scivoli sul viso; fissa la coda con un elastico; volumizza la coda utilizzando un prodotto di styling adeguato.

Come fare la coda voluminosa?

Dopo aver realizzato la vostra coda di cavallo, prendete un pettine a denti larghi e procedete a cotonare la coda in modo leggero. Se volete più volume, utilizzate un pettine a denti stretti. La vostra coda di cavallo apparirà subito più piena e avrete ottenuto il tipico effetto “pony droopy”.