Torte a base di pan di spagna

Pan di Spagna. Ricetta facile di Benedetta.

Il pan di Spagna è una preparazione base fondamentale della pasticceria e può essere usato in tantissimi piatti, dalle torte ai dolci classici sino a quelli al cucchiaio. Che ne dite di vedere insieme come realizzarlo con una ricetta facile e soprattutto molto veloce?

Un passaggio fondamentale per avere un pan di Spagna bello, alto e soffice è quello di amalgamare bene tutti gli ingredienti con l’aiuto delle fruste. Poi possiamo farcirlo con la crema che più preferiamo, come per esempio la crema pasticcera, la crema pasticcera al cioccolato, la crema chantilly o ancora la crema chantilly al cioccolato!

Ora vediamo tutti i passaggi per realizzare questo pan di Spagna. Provatelo anche voi e fatemi sapere i risultati!

Per le feste di compleanno, il Pan di Spagna risulta essere la base ideale per le torte: soffice, più alto della pasta brisée, può essere farcito in tanti modi diversi.

Molte volte, per risparmiare tempo, si decide di comprare la base Pan di Spagna al supermercato, tuttavia potete anche farla a casa, se preferite. Montate in una ciotola le uova con le fruste elettriche a velocità media insieme a un bacello di vaniglia e un pizzico di sale.

Una volta che il composto è chiaro e spumoso, aggiungete la farina 00 e la fecola di patate e lo zucchero. Se non volete usare la vaniglia, sostituitela con la scorza di limone grattugiata. Usate un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.

Se il composto è troppo denso potete aggiungerci una piccola quantità di latte.

Una volta formato un impasto compatto, versatelo in una tortiera precedentemente imburrata. Lisciate bene la superficie con il dorso di una spatola per evitare che il Pan di Spagna abbia una consistenza disomogenea. Cuocete sul ripiano più basso del forno preriscaldato a 160°C per 50 minuti.

Fate la prova dello stecchino per verificarne la cottura. Il Pan di Spagna deve essere tagliato una volta raffreddato. Nel frattempo tenetelo avvolto in una pellicola trasparente.

Tagliare il Pan di Spagna è un passaggio fondamentale per dare un aspetto gradevole alla torta appena tolta dalla teglia e per predisporla alla farcitura. Potete creare più strati e più porzioni, oppure dare una forma particolare al Pan di Spagna. Mettiamo in chiaro il procedimento per realizzare questa torta.

Tagliare il Pan di Spagna con il filo: potete utilizzare il taglia Pan di Spagna in metallo o un pezzetto di spago da cucina, il procedimento è molto simile. Nel primo caso fate dei piccoli tagli con un coltello da cucina sul bordo esterno del dolce, all'altezza desiderata, poi impugnate l'attrezzo di metallo, inserite il filo all'interno del dolce e con un movimento in avanti e indietro spostatevi verso il bordo opposto.

Se usate un filo potete fare un taglio profondo un paio di cm intorno al dolce, inserire lo spago da cucina e tirare i due lembi verso l'esterno incrociandoli.

L'utilizzo del filo è indicato se volete tagliare il Pan di Spagna a caldo, quando è più delicato e più friabile. Se volete realizzare più dischi, suddividete lo spessore del dolce in 3 parti uguali e poi fate 2 tagli, uno più in alto e l'altro più basso. Tagliate con il filo e dividete con delicatezza i 3 dischi.

Tagliare il Pan di Spagna a cuore: se avete a disposizione un coppapasta a forma di cuore o una tortiera per dolci è molto semplice, vi basterà poggiare lo stampo sul dolce ed esercitare una leggera pressione verso il basso. In alternativa, potete creare la sagoma di un cuore con un foglio di carta forno, poggiarlo sul dolce e tagliare il bordo della figura con un coltello.

La stessa operazione può essere utilizzata per tagliare il Pan di Spagna a forma di numero o di lettera se non avete a disposizione lo stampo.
Infine, potete tagliare il Pan di Spagna a rondelle: per poterlo fare, vi servirà una teglia rivestita di carta forno della grandezza del forno in cui cuocere l'impasto.

Una volta raffreddato e farcito, utilizzate un coltello a lama liscia per servirlo. Se volete preparare un dolce a strati come il tiramisù o lo zuccotto, invece, potete cuocere il dolce in uno stampo quadrato o rettangolare e tagliare il Pan di Spagna a fettine sottili di 1 centimetro.

Il pan di spagna è una delle torte più semplici che ci sia; una base classica della pasticceria italiana, semplice, gustoso e profumato, ma anche ricercato e raffinato. Spesso inseguire la ricetta perfetta per fare il pan di spagna sembra essere una impresa impossibile, eppure gli ingredienti utilizzati per la sua preparazione sono semplici e quasi sempre gli stessi: uova, zucchero e farina! In verità quel che rende un pan di spagna una torta soffice, spugnosa e perfetta è proprio la lavorazione degli ingredienti stessi. Una lunga e lenta lavorazione è alla base di questa preparazione che richiede l'incorporazione dell'aria durante la lavorazione stessa, al punto tale che la ricetta originale non richiede neanche l'aggiunta della polvere lievitante, azione che viene svolta dalle bolle d'aria.

Il pan di spagna è considerata una ricetta di base della pasticceria di tutti i tempi, con la quale si possono realizzare le migliori torte farcite, le più buone torte di compleanno, nonché dei piccoli pasticcini, irresistibili alla vista come alla gola. Così dopo aver sperimentato la ricetta perfetta per fare il pan di spagna, se siete alla ricerca di qualche ricetta a base di pan di spagna in questa sezione troverete tante idee tra le quali scegliere per deliziarvi come non mai!

Ricette con Pan di Spagna

Torte a base di pan di spagna

Torte a base di pan di spagna

Torte a base di pan di spagna

Delizie al limone, la ricetta perfetta per farle a casa!

Le delizie al limone sono delle gustosissime tortine con un buon profumo ed un intenso sapore di limone, che provengono dalla tradizione della pasticceria della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. La particolarità di questo dessert è la sua capacità di trasportarci mentalmente proprio nella meravigliosa...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torte a base di pan di spagna

Torte a base di pan di spagna

Cake pops mimosa

I cake pops mimosa sono dei dolcetti piccoli e particolarmente graziosi che richiamano proprio il fiore della mimosa, simbolo della celebre festa della donna. Si tratta di un'alternativa sfiziosa alla classica torta mimosa, la sofficissima torta preparata in occasione della ricorrenza della memoria dedicata alla...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torta mimosa alle fragole

La torta mimosa alle fragole è una freschissima variante della classica torta dedicata alla festa della donna, che prende il nome dal fiore che della stessa festa ne è il simbolo. Un'aggiunta molto promettente quella delle fragole fresche, che conferiscono al dolce un sapore ancora più fresco e legato alla primavera,...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torta a stella di buon anno

La torta a stella di buon anno nuovo è una torta farcita realizzata con una base classica di pan di spagna, aromatizzato con una bagna allo Strega, e farcito con uno strato di golosissima Nutella ed uno di crema diplomatica. La decorazione finale della torta è molto semplice ed è fatta con una semplice (ma sempre...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Zuccotto toscano, alla ricotta e con gocce di cioccolato

Lo zuccotto toscano alla ricotta e gocce di cioccolato è un dolce tradizionale, tipico della pasticceria fiorentina, che si presenta sotto forma di cupola. Originariamente infatti questo dolce veniva chiamato anche "Elmo di Caterina", ideato da Bernardo Buontalenti, in occasione di uno dei banchetti organizzati da...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torta Raffaello

La torta Raffello è una golosissima torta farcita, perfetta per festeggiare un compleanno o un'occasione speciale o per portare in tavola un dessert dal sapore strepitoso e dall'aspetto maestoso. Soffice pan di spagna delicatamente aromatizzato con l'essenza di mandorle, che viene farcito da una ricca crema di cocco...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torta di compleanno con crema alle fragoline

La torta di compleanno con crema alle fragoline di bosco è una semplice e deliziosa torta a base di pan di spagna, farcita con una vellutata e saporita crema diplomatica alle fragoline di bosco. Un sapore semplice e delicato, dove si possono assaporare le deliziose, profumate e gustose fragoline di bosco, una...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Cassatine napoletane

Le cassatine napoletane sono un dolce tipico della tradizione partenopea, realizzate con una base di morbido pan di spagna, che la classica forma di una semisfera, farcite con crema di ricotta e gocce di cioccolato, ricoperte da candida glassa bianca. Questo dolcetti hanno una misura ridotta e si presentano come dei...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torta panna e fragole

La torta panna e fragole è uno dei grandi classici della pasticceria, industriale e casalinga, che permette di realizzare in poco tempo e con il minimo sforzo un dolce che si presenti in maniera maestosa e che nella sua semplicità affascini grandi e piccini di ogni età. Un gusto semplice e delicato, di quelli che da...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Crostata mimosa

La crostata mimosa è un’idea semplice e carina per preparare un dolce a tema in occasione della festa della donna, che non sia però la consueta torta mimosa, che per quanto buona ed intramontabile è anche un dolce visto e rivisto, che alle volte non crea più l’effetto “sorpresa”. La crostata mimosa è un dolce che...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Tartufini mimosa

I tartufini mimosa con cocco e limone sono dei semplici e golosi dolcetti da preparare in pochissimo tempo e senza cottura, magari proprio in occasione della festa della donna, o anche semplicemente per inaugurare la primavera. Questi dolcetti sono preparati con un impasto a base di pan di spagna, cocco grattugiato e...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torta diplomatica

La torta diplomatica è un grande classico della pasticceria italiana, che si caratterizza per l'alternanza di strati di croccante pasta sfoglia, soffice pan di spagna e delicata crema pasticcera. Anzi in verità la crema utilizzata è un mix di crema pasticcera e crema chantilly che prende appunto il nome di crema...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Torta foresta nera

La torta foresta nera, originariamente Schwarzwälder Kirschtorte, che letteralmente significa "torta alle ciliegie della Foresta Nera", è un dolce a base di pan di spagna al cioccolato, che deve il suo nome alla regione che le ha conferito i natali. Si tratta di un dolce sostanzialmente realizzato con una torta al...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Dolcetti al cioccolato e cocco

I dolcetti al cioccolato e cocco con base di pan di spagna sono un semplicissimo dessert da preparare per completare un pranzo o per offrire una merenda gustosissima. Questo dolce di derivazione australiana è conosciuto anche come Lamington, ed è preparato in numerose varianti, tra cui una che prevede una torta...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Cake pops

I cake pops sono delle piccole palline di torta dalla forma di lecca lecca, generalmente ricoperte da glassa o cioccolato, decorate con zuccherini colorati, fondente o cocco grattugiato, che per la loro forma ricordano le caramelle tanto amate dai bambini di tutto il mondo. Simbolo di gioia e di leccornia sono una...

Leggi di più...

Torte a base di pan di spagna

Cake pops al limone

I cake pops per la festa della donna sono dei dolcetti sfiziosissimi da preparare anche all'ultimo minuto, magari con qualche avanzo del pan di spagna preparato per la torta mimosa, perfetti per i loro colori e per il loro aromatico sapore di limone, per essere preparati proprio l'8 Marzo in occasione della giornata...

Leggi di più...