Come creare un indirizzo di posta elettronica gratis

Creare
un account di posta gratuito e senza telefono

Ad oggi avere una email è un requisito essenziale non solo per i professionisti, ma anche per qualsiasi persona che debba iscriversi a determinati servizi digitali, anche i più basilari; che sia per motivi di svago, lavoro (come per creare un Curriculum Vitae online) o studio, la posta elettronica è una componente fondamentale delle nostre vite.
I servizi che consentono la creazione di account mail sono davvero infiniti, ma solamente in pochi meritano di essere in risalto per la loro qualità e le loro funzioni. Se sei un universitario o lavori in una azienda statale, guarda anche come creare un’email istituzionale.
In questo articolo vi spiego come creare un account email gratis, andando a controllare quali sono i client di posta migliori; tutti i servizi elencati sono gratuiti e davvero semplici da utilizzare, inoltre sono multi-piattaforma (ovvero accessibili non solo da smartphone, ma anche da PC e praticamente ogni dispositivo).

  • Creare account di posta Gmail
  • Creare account di posta Microsoft Outlook
  • Creare account Yahoo! Mail
  • Creare account Mail Libero
  • Creare un indirizzo e-mail senza telefono anche con Gmail di Google

Creare account di posta Gmail

Gmail di Google

Avere un account mail di Google è un requisito essenziale se si dispone di uno smartphone Android e per accedere a mille altre funzioni molto comuni; infatti senza di esso non sarà possibile accedere al Play Store (il negozio di applicazioni di Android), né utilizzare Chrome in maniera sincronizzata su più dispositivi, né tantomeno accedere al cloud di Google Drive e tutti i vantaggi che ne derivano.
A prescindere quindi da quale sia il vostro client predefinito, avere un account Gmail fa sempre molto comodo (a tratti è fondamentale): andiamo quindi a vedere come crearne uno.

Recatevi sull’apposita pagina Google e compilate i moduli inserendo i dati richiesti (nome, nome utente e password), dopodiché cliccate su “Avanti“; inserite ora nuovi i nuovi dati richiesti, in particolare un recapito telefonico, una mail di recupero, data di nascita e sesso.
Cliccando ancora su “Avanti” e spuntando l’accettazione dei vari termini e condizioni, non vi resta che terminare la configurazione cliccando su “Crea account“; adesso potrete accede finalmente alla pagina web Gmail, inserendo le credenziali appena create.

Vi ricordiamo che con il nuovo account Google avrete diritto a 15 GB di archiviazione cloud su Google Drive, e che l’accesso alla mail è disponibile anche sulle rispettive app per Android ed iOS.

Creare account di posta Microsoft Outlook

Account di posta gratuito con Outlook

Outlook è il client di posta elettronica di casa Microsoft, che nasce dall’evoluzione di vecchi servizi quali Hotmail e Live Mail.
Si tratta di uno dei provider del settore più diffusi al mondo, nonché uno dei più utilizzati in ambito accademico o lavorativo; bisogna anche ricordare ovviamente l’integrazione con Windows ed in particolare con OneDrive, per sincronizzare e caricare sul relativo servizio cloud i file del vostro PC.
Di conseguenza capirete che è sempre molto comodo possedere un account Outlook: vediamo come configurarlo.

Anzitutto bisogna visitare la relativa pagina web Outlook e cliccare su “Crea account gratuito“; inserite successivamente i dati richiesti quali il nome utente e il dominio che preferite (tra quelli Outlook e Hotmail), dopodiché cliccate su “Avanti“.
Create una nuova password e cliccate ancora su “Avanti“; verrete reindirizzati ad una nuova scheda in cui inserire i vostri dati anagrafici. Pigiando ancora su “Avanti” compariranno altri moduli in cui inserire la vostra area geografica e la data di nascita. Il procedimento è sempre lo stesso e vi guiderà nell’inserimento di altri dati quali lingua e fuso orario.
Al termine dell’operazione avrete finalmente creato il vostro account, al quale potrete accedere nell’apposita sezione del sito Outlook; potrete accedere anche con le relative app presenti su Play Store ed App Store.

Ricordo che un account Microsoft è molto utile per poter utilizzare gratuitamente la Suite Microsoft Office direttamente online senza installare alcun software su PC o Mac. Scopri come avere Word online, Excel online e PowerPoint online direttamente sul tuo browser gratuitamente.

Creare account Yahoo! Mail

Account di Posta gratuito con Yahoo! Mail

Altro servizio molto utilizzato è Yahoo! Mail, dell’omonima casa americana; il client vanta una forte tradizione nel settore, ed ancora oggi rappresenta una delle migliori alternative se vogliamo creare un account di posta elettronica.
Il funzionamento e la fase di registrazione sono davvero molto intuitivi; vi basterà infatti recarvi all’apposita pagina web Yahoo e compilare i moduli richiesti.
Al termine dell’operazione cliccate su “Continua” e poi su “Inviatemi un SMS con la chiave account“; vi verrà inviato un messaggio al numero di telefono da voi inserito in fase di registrazione, nel quale vi sarà un codice da inserire nella pagina Yahoo precedente (e controllarne l’esattezza cliccando su “Verifica“).
In caso di esito positivo cliccate prima su “Continua” e poi su “OK“; il vostro account sarà finalmente pronto ed accessibile anche dalle app per Android ed iOS.
Ricordiamo che con la registrazione a Yahoo! Mail avrete a disposizione uno spazio di archiviazione pari ad 1 TB.

Creare account Mail Libero

Account di posta gratuito con Libero Mail

Libero è invece un servizio tutto italiano di gestione della posta elettronica; anche in questo caso si tratta di un client ben noto e con una forte tradizione ed esperienza alle spalle.
Per creare un account Libero bisogna anzitutto visitare il sito web LiberoMail, e poi cliccare su “Registrati gratis“; compilate quindi tutti i moduli richiesti (nome, nome utente, password etc.) e le eventuali informazioni di recupero.
Spuntate le opzioni relative all’accettazione dei termini e delle condizioni e verificate il captcha seguendo le istruzioni per la sicurezza; al termine dell’operazione dovrebbe comparire la scritta “Registrati” da cliccare per creare definitivamente l’account.
La vostra nuova mail Libero avrà uno spazio di archiviazione pari ad 1 GB, e sarà consultabile dal sito Libero, o dalle app scaricabili dal Play Store o da App Store.

Creare un indirizzo e-mail senza telefono anche con Gmail di Google

Creare Gmail senza numero
di telefono

Se dovessi consigliarvi quale tra questi account di posta è il migliore, senz’altro vi consiglierei Gmail di Google, per chiari motivi di affidabilità, usabilità e soprattutto di serietà aziendale. Ma che si tratti di Google o di altri client di posta, durante la fase di creazione dell’account molto spesso viene richiesto l’inserimento del proprio numero di cellulare.

Questo per conferire una maggiore sicurezza all’account di posta soprattutto in fase di recupero delle credenziali (perché smarrite e quindi si effettua un recupero password), ma anche per evitare di creare indirizzi email con il tentativo di fare spam.

Un metodo molto semplice per creare un indirizzo e-mail su Google e su altri provider senza però dover inserire un numero di telefono è quello di dichiarare un’età di 15 anni. In questo modo, il campo obbligatorio del telefono verrà disabilitato e potrete creare l’account senza problemi.

Un breve consiglio: se tenete al vostro account inserite oltre che una password affidabile, anche un indirizzo mail secondario per il recupero delle credenziali.

Quale è migliore Email gratuita?

Gmail domina il mercato della posta elettronica grazie alla sua interfaccia intuitiva, allo spazio di archiviazione quasi illimitato e a una vasta gamma di strumenti di produttività gratuiti..
Zoho Mail. ... .
Mail.com. ... .
Outlook. ... .
Mailfence. ... .
ProtonMail..

Come si crea un indirizzo email gratis?

Per registrarti a Gmail devi creare un Account Google. Per la registrazione a Gmail puoi utilizzare lo stesso nome utente e la stessa password che usi per accedere ad altri prodotti Google come YouTube, Google Play e Google Drive.

Come si crea un indirizzo di posta elettronica?

La prima cosa da fare è scegliere il fornitore del servizio che vogliamo utilizzare per la nostra e-mail. Ad esempio, Gmail, Outlook, Libero, eccetera. Per creare un indirizzo e-mail da computer basterà digitare sul browser il nome del provider di posta scelto dopodiché cliccare su crea un account.

Qual è la differenza tra Email e Gmail?

Volendo ricapitolare, possiamo semplicemente dire in poche parole che Gmail non è altro che un particolare servizio di E-mail. Il termine Email indica genericamente la posta elettronica, mentre Gmail è il nome commerciale del provider di posta Google.