Come creare una nuova casella di posta elettronica con gmail

Centro Assistenza di Register.it

La creazione di un indirizzo email è un’operazione di cui chiunque può avere bisogno. Si tratta di un’operazione semplice ma che richiede un po’ di attenzione nella scelta della giusta tipologia di email da creare. In questa guida parliamo proprio di questo, dei vari tipi di email e del modo di aprirli.

I vari tipi di indirizzo email

Prima di parlare degli aspetti più operativi del creare un indirizzo email  e dei servizi offerti da Register.it in tal senso, partiamo dalle varie tipologie di email. La prima e più semplice è quella privata, la più comune e quella più diffusa. A seguire ci sono le email professionali, personalizzate in base alle proprie esigenze, disponibili su Register.it in varie versioni di dimensioni e servizi. Infine, infine parleremo anche della PEC. Sebbene la Posta Elettronica Certificata sia un indirizzo email destinato solamente a usi specifici e ben determinati è pur sempre un indirizzo email anche se va creato con dei passaggi specifici.

Come creare un indirizzo email privato

L’email privata è quella che conosciamo di più e quella con cui abbiamo più a che fare quotidianamente. L’email privata è legata a doppio filo con i provider generalisti come Gmail, Libero, Yahoo e simili. La loro caratteristica principale è che l’attivazione è immediata e gratuita, ma allo stesso tempo si tratta di un servizio standard e poco personalizzabile. Anche l’indirizzo stesso è vincolato al provider, e non può essere modificato (es. ).

Creare email  di questo tipo è molto semplice. È sufficiente accedere al sito del provider e cliccare sulla sezione destinata alla creazione di una nuova casella di posta. A quel punto basterà inserire i (pochi) dati personali richiesti ed in pochi clic l’indirizzo sarà pronto per l’uso. Non si può certamente negare che tutto il processo sia piuttosto easy. Ma se si vogliono determinati servizi, o se vogliamo dare all’esterno un’immagine di professionalità, allora le strade da percorrere sono altre.

Come creare un indirizzo email professionale

L’indirizzo email professionale e personalizzato è legato alla registrazione di un proprio dominio. Partendo dal dominio l’indirizzo email potrà rispecchiare la volontà e le richieste del cliente in termini di numero di indirizzi email e dimensioni della casella di posta. Ogni dominio registrato con Register.it include gratis 3 indirizzi email da 2GB con Antivirus e Antispam ma, a seconda delle necessità, si possono creare più indirizzi email personalizzati. Questo può essere utile per aziende che hanno una struttura più elaborata o per fornire a più operatori i rispettivi “recapiti”.

Gli indirizzi email di Register.it sono disponibili in diversi piani. Si può prima di tutto selezionare la dimensione della casella, da 2 GB a 50 GB. Per ogni indirizzo sarà sempre disponibile una app dedicata per avere sotto mano le proprie mail da ogni device e un recovery backup del materiale presente. Inoltre, ogni indirizzo email include un potente e sempre aggiornato antivirus/antispam (in entrata come in uscita) per la gestione dello spam e dei contenuti pericolosi.

Come creare un indirizzo PEC

Arrivata in Italia nel 2018, la PEC ha cambiato il modo di intendere le comunicazioni ufficiali. Essa, infatti, fa in modo che sia l’invio che la ricezione di messaggi abbiano la valenza di un documento ufficiale. Il suo valore è pari, ad esempio, a quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La creazione di una PEC non differisce troppo da quella di un indirizzo privato, sebbene siano necessarie alcune aggiunte.  

Dato che si tratta di una modalità di invio di documenti dal valore legale, è necessario che il creatore inserisca i propri dati personali. Questo è necessario per garantire e certificare l’identità del titolare dell’indirizzo. Un’altra caratteristica della PEC è che i messaggi devono essere conservati 10 anni per rappresentare una corrispondenza con rilevanza giuridica. Register.it ti accompagna passo passo nella creazione di un indirizzo PEC e garantisce, con le sue soluzioni, la conservazione dei messaggi seguendo tutte le disposizioni correnti di legge.


Questo articolo è stato utile?

Ho detto più volte, e lo ribadisco, che Gmail è attualmente il miglior fornitore di caselle di posta elettronica gratuite in circolazione, sia come funzionalità che come integrazione con tutti i servizi che offre Google.

Il motivo per cui potresti volere creare una nuova casella email è, per esempio, che la tua attuale non ti soddisfa o si riempie di spam oppure è poco capiente rispetto ai 15Gb che ti da gratuitamente Gmail oppure ancora che non hai una casella di posta elettronica e ne hai bisogno una.

Ecco quindi come creare un indirizzo email su Gmail.

Vai sulla pagina per creare un nuovo indirizzo email Gmail e vedrai questo formulario da riempire.

Come creare una nuova casella di posta elettronica con gmail
creare indirizzo gmail

Compila il modulo inserendo tutti i dati corretti.

Dato che Gmail è usato da milioni di persone, potrebbe succedere che l’indirizzo email che scegli sia già stato preso da qualcuno. In questo caso l’unica cosa da fare è di continuare a provare finché non ne trovi uno libero, cosa sicuramente non facile ma possibile.

Come creare una nuova casella di posta elettronica con gmail
controllo della nuova casella gmail

Ricorda che puoi usare tutti i caratteri alfanumerici e il punto ma niente altro e quanto al punto (.) sappi che per Gmail non ha nessun valore quindi [email protected] e [email protected] sono esattamente lo stesso indirizzo.

Considera anche che la lunghezza dell’indirizzo che Gmail permette è di 30 caratteri e non di più, questo a differenza di quello che avevo scritto tempo fa riguardo alla lunghezza di un indirizzo email.

È molto importante che tu inserisca il tuo numero di telefono e una casella email secondaria.

Queste servono per ricevere codici e istruzioni per resettare la password e riguadagnare l’accesso alla tua casella nel caso in cui succeda qualcosa o venga persa la password.

Se non hai una casella email secondaria puoi anche non inserirla, così come puoi anche fare a meno di inserire il telefono, ma nel caso di problemi potresti perdere per sempre l’accesso alla tua casella di posta, e non è certamente una cosa bella. L’ho già visto succedere più volte proprio perché non era stato inserito nessun metodo per il recupero della password e l’utente ha perso tutto quello che c’era nella casella Gmail.

Altrettanto importante è che tu scelga una password complessa ma che ti ricordi facilmente. I casi di furto della casella di posta in seguito alla scoperta della password sono sempre in aumento.

Cliccando su Passaggio Successivo avrai creato con successo la tua nuova casella email su Gmail e potrai iniziare ad usarla immediatamente.

Come creare una nuova casella di posta elettronica con gmail
aspetto della nuova casella di posta gmail

Gmail può essere usato in webmail – che è la cosa più comoda secondo me – oppure con un qualsiasi client di posta elettronica, a seconda di come ti trovi meglio ma il mio suggerimento è quello di usare la webmail così non devi installare e configurare nulla sul tuo computer.

Ora se vai in Impostazioni – i tre puntini in alto a destra – e scegli Posta in arrivo puoi togliere le spunte da Social e Promozioni per avere una casella più pulita e leggibile.

Come creare una nuova casella di posta elettronica con gmail
configurazione di Gmail

Ricordati di vedere anche le guide su

  • come creare mail Outlook
  • come creare mail Yahoo
  • come creare mail Yandex

Approfondimenti

  • Creare un indirizzo email Gmail
  • Cos’è la webmail
  • Cos’è un client di posta elettronica
  • Tutti i trucchi per Gmail
  • Perché avere una casella email secondaria
  • La lunghezza di un indirizzo email
  • I punti di un indirizzo Gmail

Dai un voto all'articolo

Come creare un secondo indirizzo email?

Aggiungere o rimuovere un account.
Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Gmail ..
In alto a destra, tocca l'immagine del profilo..
Tocca Aggiungi un altro account..
Scegli il tipo di account che vuoi aggiungere. ... .
Segui la procedura indicata sullo schermo per aggiungere l'account..

Come creare una nuova mail con Gmail?

Come creare email Gmail su PC Per riuscire nel tuo intento, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina ufficiale di Gmail e fare clic sul bottone blu Crea un account (lo trovi sia sulla sinistra che in alto a destra), in modo tale da poter accedere al modulo di registrazione del servizio.

Quanti account si possono creare con Gmail?

Google non ha limiti al numero di account che puoi possedere o usare. Inoltre, nel sito web o nell'app di Gmail, hai la possibilità di accedere a molti account Gmail e passare da uno all'altro quando vuoi.

Come si fa a creare un nuovo account?

Puoi crearne uno usando il tuo indirizzo email non Gmail..
Vai alla pagina di accesso all'Account Google..
Fai clic su Crea account..
Inserisci il tuo nome..
Inserisci un nome utente nel relativo campo..
Inserisci e conferma la password. ... .
Fai clic su Avanti. ... .
Fai clic su Avanti..