Come si trovano le password salvate su google

Dopo avere visto come bloccare i cookie su Google Chrome, torniamo nel medesimo browser della società di Mountain View per rispondere a un’altra domanda frequente tra gli utenti: come controllare le password salvate? I passaggi non sono molti e non manca la possibilità di rimuoverle, oltre che di visualizzarle.

Per recarsi sulla schermata dedicata da PC bisogna aprire Google Chrome, cliccare sui tre puntini verticali in alto a destra e poi su Impostazioni. Visualizzata la nuova videata bisognerà recarsi su “Compilazione automatica” a sinistra e cliccare sulla voce dedicata alle password. Da smartphone il procedimento è molto simile: premere sui tre puntini in alto a destra, andare su Impostazioni e poi si troverà subito la voce “Password”.

Da PC vi verranno mostrati, oltre ai permessi per salvare le password ed effettuare l’accesso automatico con le credenziali memorizzate, anche i singoli siti con nome utente e password in maniera estremamente chiara. Cliccando sull’occhio vi verrà chiesta la password Windows come ulteriore misura di protezione e, successivamente, vedrete il codice memorizzato. Sui tre puntini accanto all’occhio, invece, troverete le opzioni di rimozione, copia e modifica della password stessa.

Da smartphone troverete la medesima lista, ma dovrete premere sulla singola scheda di nome utente e password per trovare le opzioni di copia, visualizzazione e cancellazione delle credenziali da Google Chrome. Entrambi i dispositivi avranno anche una sezione dedicata alla lista delle password compromesse: ciò avviene nel caso in cui un data leak abbia esposto le credenziali e Google abbia riscontrato la loro presenza su Chrome. Così facendo, potrete accedervi rapidamente e procedere con il cambio della password sul sito compromesso.

In precedenza abbiamo anche visto come svuotare la cache su Google Chrome.

Come si trovano le password salvate su google

Non è facile ricordare neanche quante e quali siano le password di cui ognuno dispone. Ormai praticamente per ogni ambito c’è una registrazione su un portale e la necessità di accedere ad aree riservate. Accade quando si deve entrare su Facebook, su Instagram, ma anche nelle aree clienti dei gestori telefonici o dei fornitori di energia elettrica.

E siccome il consiglio è sempre quello di non utilizzare mai la stessa password, viene in soccorso Google che, se glielo si consente, le salva automaticamente. Accedendo, dunque, al proprio account, si riesce ad avere la possibilità di inserimento di nomi utenti e password in maniera automatica.

  • Come vedere le password salvate su Google e su Chrome
  • Come fare a vedere tutte le password
  • Trovare quelle memorizzate nel pc non è difficile
  • Trovare password memorizzate su cellulare Android

Accade, ovviamente, su Google Chrome. Qualora si abbia l’esigenza di conoscere una password, essa si può soddisfare in pochi passaggi.

La prima cosa da fare è essere davanti al proprio computer. Si dovrà aprire Chrome, avendo ovviamente cura di essere connessi con il proprio profilo. Per fare questa verifica è sufficiente guardare in alto a destra, dovrebbe essere presente la foto profilo del proprio account Gmail.

Come fare a vedere tutte le password

Dopo la verifica, si dovrà andare sui tre puntini in alto a destra e poi cliccare su Impostazioni. Nella colonna di sinistra la voce da selezionare sarà Compilazione Automatica. Si avrà accesso ad una finestra dove, tra i diversi collegamenti sulla destra, ci sarà Gestione Password.

Si dovrà, ovviamente, cliccarci su e a quel punto si avrà l’elenco di tutti i dati di login salvati. Ci saranno, dunque, tutti i nomi utenti e le password per i quali è stato scelto di salvare gli estremi di autenticazione su Google. La divisione è organizzata sito per sito, in ordine alfabetico.

Trovare quelle memorizzate nel pc non è difficile

Gli username saranno da subito visibili, mentre le password saranno nascoste dagli asterischi. Per visualizzarle sarà necessario un controllo di sicurezza. Sull’estrema destra è presente un’icona a forma di occhio. Cliccandoci su, verrà fuori una schermata in cui si richiede di inserire una password o un’impronta digitale (se il computer la richiedesse per l’accesso).

Nel momento in cui questo controllo sarà superato, sarà possibile visualizzare la password. Con i tre puntini presenti sulla destra, invece, si potrà copiare la password, modificarla (qualora fosse sbagliata nella memorizzazione) o rimuoverla.

Trovare password memorizzate su cellulare Android

La procedura da telefono non è comunque molto diversa. Si deve aprire Chrome, andare sui tre puntini in alto a destra, scegliere Impostazioni e poi Password. Scorrendo verso il basso, si vedrà l’elenco e per visualizzarlo occorrerà superare un controllo di sicurezza.

Queste sono tutte piccole soluzioni per risolvere il dubbio su come vedere le password salvate su Google. Sono semplici metodi che potrebbero semplificare la vita e che non tutti potrebbero conoscere. Come accade, ad esempio, per una funzione che, attraverso WhatsApp, consente di mettere ordine nella galleria del telefono.

Lettura consigliata

Smartphone ricondizionati, cosa sono e quando conviene sceglierli

Si invita a leggere attentamente le Avvertenze riguardo al presente articolo e alle responsabilità dell'autore, consultabili QUI»

Come faccio a vedere tutte le mie password?

Le tue password vengono salvate nel tuo Account Google. Per visualizzare un elenco di account con password salvate, visita la pagina passwords.google.com o visualizza le tue password in Chrome. Per visualizzare le password, devi eseguire di nuovo l'accesso.

Come vedere password salvate su Google Chrome?

Per controllare le password salvate:.
Apri Chrome sul computer..
In alto a destra, fai clic su Profilo Password . Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo fai clic su Altro Impostazioni Compilazione automatica Password..
Fai clic su Controlla password..

In quale cartella si trovano le password salvate?

La chiave crittografica usata da Chrome 80 in avanti per proteggere l'archivio delle password si trova nel file %localappdata%\Google\Chrome\User Data\Local State.

Come scaricare tutte le password salvate su Google?

Importazione ed esportazione password Chrome.
Digitare chrome://settings/passwords nella barra degli indirizzi del browser..
A destra di Password salvate, cliccare sui tre puntini in colonna e scegliere Esporta password..