Come collegare il controller xbox 360 al telefono senza cavo

Indice dei contenuti

1

  • Joystick Android: quali sono e giochi compatibili
  • Come collegare il joystick al telefono o al tablet
  • Controller PS3, PS4, Xbox 360 ed Xbox One su Android
    • Come collegare il controller dell’Xbox al telefono
    • Come collegare il controller della Playstation 3
    • Come collegare il joystick della Ps 4 al telefono
  • Come correggere i difetti dei joystick

Scopri come collegare in un attimo il joystick della PS4 o dell’Xbox al tuo telefono o tablet

In questo articolo ci occuperemo di come usare un joystick per giocare su Android. Sappiamo tutti infatti che i giochi, su Android, sono aumentati esponenzialmente in questi anni ed alcuni hanno una qualità che ha poco da invidiare ai giochi per console; tuttavia, per giocare a titoli come GTA (tanto per dirne uno) i controller virtuali touchscreen non sono proprio il massimo.

In questo articolo ci occuperemo quindi di joystick Android, spiegandovi come collegarne uno, sia che si tratti di un joystick pensato esplicitamente per Android, sia che si tratti di un controller che, per vari motivi, avete già come quelli della PlayStation o dell’Xbox.

Joystick Android: quali sono e giochi compatibili

Iniziamo spendendo due parole sulla politica di Android riguardo ai controller. O meglio, sulla non politica… Android non ha una politica per i controller (a differenza di iOS o del sistema operativo Play Station) per cui fin quando il controller è compatibile con Android, l’apertura del sistema operativo consente di utilizzare tutti i controller, senza problemi particolari.

C’è da dire però che non tutti funzionano alla perfezione, e qualcuno non viene riconosciuto, oltre che per quanto riguarda ogni singolo controller per Android (quindi escludendo quelli per console) solo alcuni giochi sono pienamente compatibili, perché devono esser stati gli sviluppatori ad adattarli.

Questo significa che se il gioco X è compatibile con i controller marca1 e marca2 per ottimizzazione degli sviluppatori, magari funziona anche con il controller marca3, ma non è detto e potrebbe avere qualche problema.

Per quanto riguarda invece la lista dei giochi compatibili con i vari controller, questa si può leggere direttamente sul dispositivo Android tramite questa applicazione.

Come collegare il controller xbox 360 al telefono senza cavo

Come collegare il joystick al telefono o al tablet

Se avete acquistato un controller compatibile con Android, quindi pensato proprio per questo sistema operativo, collegarli al vostro telefono o tablet non è affatto difficile, anzi.

È sufficiente accendere il controller, che sarà wireless perché sfrutterà la connessione Bluetooth, e appunto tale connessione si attiverà. A questo punto si prende il dispositivo, si entra nell’app Impostazioni e si attiva la connessione Bluetooth, cercando i dispositivi disponibili.

Insieme agli altri che potreste avere, come cuffie, smartband o simili verrà trovato anche il joystick. Selezionandolo, ci verrà chiesto di svolgere una semplice azione su di esso, come premere i tasti A e B contemporaneamente: facciamolo e il controller sarà collegato (pairing) al cellulare o al tablet, e si potrà così utilizzare.

Con la lista che abbiamo visto prima potrete sapere quali sono i giochi compatibili con il vostro controller.

Controller PS3, PS4, Xbox 360 ed Xbox One su Android

Per quanto riguarda i controller delle console più diffuse, questi si possono collegare ad Android e anche se la compatibilità con i vari giochi non è scontata (ma vedremo dopo come risolvere) si può riuscire a farli funzionare con alcuni giochi.

Unica particolarità: i controller Xbox vanno collegati con il cavo, quelli della PS3 e PS4 (quest’ultimo è davvero facile da collegare e usare) sfruttano la connessione Bluetooth. Ma in nessun caso, a differenza del passato, c’è bisogno dei permessi di rooting.

Come collegare il controller dell’Xbox al telefono

Per collegare questi due joypad abbiamo bisogno di un cavo MicroUSB-OTG. Si tratta di un piccolo cavetto, lo si trova su Amazon.it e in pratica consente di collegare il cavo del controller dell’Xbox (ingresso OTG) al foro di ricarica, MicroUSB, del dispositivo Android.

Come collegare il controller xbox 360 al telefono senza cavo

Attenzione: se avete un cavo normale USB femmina/Micro USB non funzionerà, questo perchè la funzione OTG (che vi permette di usare periferiche esterne) prevede dei collegamenti particolari che solo i cavi appositi hanno.

I passaggi per collegare il controller Xbox ad Android

L’installazione è davvero di semplicissima:

  • collegate il controller dell’Xbox al cavo Micro USB-OTG
  • inserite il cavo OTG nella presa microUSB del vostro smartphone/tablet
  • il joypad si accenderà
  • Tutto qui

L’unico limite (se vogliamo) è chiaramente che il controller deve essere sempre connesso con il cavo, che potrebbe essere fastidioso, ma quantomeno funziona bene.

Come collegare il controller della Playstation 3

Per quanto riguarda la PS3, la procedura è simile a quella di Xbox, perché servirà anche in questo caso il cavo MicroUSB-OTG, che vi ricordo potete acquistare su Amazon, con la differenza che questo serve solo per la configurazione e il riconoscimento del joystick, poi il funzionamento è via Bluetooth.

I passaggi per collegare il controller PS3 ad Android

Anche in questo caso la procedura è molto semplice:

  • collegate il joypad al cavo Micro USB-OTG
  • inserite il cavo OTG nella presa microUSB del vostro smartphone/tablet
  • aprite il Play Store e scaricate questa applicazione dal Play Store
  • configurate il controller tramite la procedura guidata
  • Fine.

Come collegare il joystick della Ps 4 al telefono

Il joystick PS4 invece è ancora più semplice da configurare, davvero facilissimo. Non è necessario nessun cavetto o applicazione da scaricare:

  • accendete il joystick
  • attivate il Bluetooth sul vostro smartphone/tablet
  • premere il tasto PS, quello al centro, contemporaneamente al tasto Share
  • il controller si illuminerà
  • cercate i dispositivi Bluetooth dal cellulare/tablet (come abbiamo già visto per i controller Android)
  • si esegue il pairing (il vostro smartphone vi chiederà di premere dei tasti sul joystick per confermare la connessione)
  • Fine.

Come si vede è davvero facilissimo. Sembra fatto apposta per funzionare con Android.

Come correggere i difetti dei joystick

Ma, come abbiamo detto prima, non tutti i controller funzionano con tutti i giochi e, anzi, i controller per le console teoricamente non funzionano con nessun gioco perché difficilmente saranno stati adattati non avendo una compatibilità ufficiale con i device Android,

Motivo per cui alcuni sviluppatori, per rendere disponibile la compatibilità, hanno inventato un’app che si chiama Tinycore Keymapper, e che consente di impostare per ogni singolo gioco un tasto ad un’azione. Si scarica dal Play Store, ed è piuttosto semplice da configurare quando già ci si trova all’interno del gioco, nonostante dovremo perderci un po’ di tempo per ogni singolo gioco.

Come collegare il controller xbox 360 al telefono senza cavo

Quest’app garantirà però che anche se un controller (sia di console che compatibile con Android) non è compatibile al 100% con il gioco che ci interessa, tale compatibilità gliela daremo noi. E tutti i giochi, teoricamente, potranno funzionare con tutti i controller tramite questo sistema.

Come collegare un controller Xbox 360?

Accendi la console. Tieni premuto il pulsante Guida  sul controller fino all'accensione. Premi e rilascia il pulsante di connessione sulla console. Entro 20 secondi, premi e rilascia il pulsante di connessione sul controller.

Come usare Xbox 360 senza controller?

Sfruttando la porta ad infrarossi del vostro smartphone, infatti, XBox 360 IR Remote vi permette di avere sempre a portata di mano tutti i pulsanti necessari a controllare la riproduzione di film, musica e foto dalla vostra XBox 360, senza bisogno di utilizzare il controller tradizionale.

Come fare a collegare il controller al telefono?

Accendete il Bluetooth sul vostro device e rendetelo visibile. Tenete premuto il tasto PS e il tasto Share sul vostro pad fino al lampeggiare del led. Trovate il vostro pad tra i dispositivi rilevati dal Bluetooth.