Si può pulire il forno con lo sgrassatore

I prodotti naturali per la pulizia del forno sono facilissimi da reperire e da usare, possono fare brillare il proprio apparecchio in poco tempo e per giunta senza alcuna fatica. Non importa se il forno è a gas o elettrico, le tecniche si possono applicare con entrambe le tipologie. Se l’elettrodomestico viene usato spesso sarebbe opportuno che venisse pulito settimanalmente, per evitare che le incrostazioni si facciano più ostiche da rimuovere.

In questo caso potrebbe essere necessario ricorrere a un intervento professionale, specialmente se si tratta di cucine di ristoranti o mense. Contattare un’impresa di pulizie e richiedere un preventivo può essere la soluzione migliore, per garantirsi un ambiente perfettamente pulito e salubre.

Per questo tipo di intervento disincrostanti naturali come aceto, sale grosso, bicarbonato e limone sarebbero sempre da tenere a portata di mano per pulire questo elettrodomestico, preferendoli a quelli in commercio i quali, benché efficaci, sono poco sostenibili e addirittura nocivi se non utilizzati con le giuste precauzioni. Le inalazioni fanno tutt’altro che bene, come le eventuali tracce che rimangono nell’elettrodomestico, perciò meglio pulire il forno in modo naturale.

  • I migliori prodotti per pulire il forno in modo naturale
  • Pulire il forno con bicarbonato e aceto
  • Pulire il forno incrostato con acqua e limone
  • Pulire il forno con l’aceto

I migliori prodotti per pulire il forno in modo naturale

Un tempo le nostre nonne non utilizzavano particolari prodotti chimici per la pulizia del forno, in parte perché non erano granché diffusi ma anche perché erano costosi. I migliori sgrassatori, che non a caso sono contenuti anche nei prodotti industriali, sono di uso comune: aceto, bicarbonato, sale grosso, limone. Questi prodotti naturali sono capaci di avere un’azione sgrassante potente, tuttavia sono anche ecologici e biodegradabili.

Pulire il forno con bicarbonato e aceto

Per pulire il forno con bicarbonato basta unire in una tazza il bicarbonato, il sale grosso e l’acqua (o l’aceto di vino), ottenendo uno dei migliori metodi naturali per pulire il forno. Innanzitutto, bisogna mescolare bene il sale e il bicarbonato, poi si aggiunge a poco a poco l’acqua o l’aceto fino a che non si ottiene un composto denso, cremoso ma che non scorra via troppo. A questo punto va applicato su tutta la superficie all’interno del forno, utilizzando appena un panno o una spugna in microfibra; quindi, va lasciato agire per circa un’ora.

Trascorso questo tempo è sufficiente risciacquare il prodotto e il gioco è fatto: in questo modo il forno sarà splendente e ben disincrostato; tuttavia, bisogna ricordarsi di asciugare il forno in maniera accurata. Se la parte del vetro non è ben luminosa, oppure ha ancora delle piccole incrostazioni, è possibile pulire il vetro del forno realizzando un composto con bicarbonato e, anziché l’acqua, del detersivo per i piatti ecologico. Lasciando agire ancora per 30 minuti e rimuovendo bene la pastella con un panno o un raschietto, anche il vetro sarà come nuovo.

Si può pulire il forno con lo sgrassatore

Pulire il forno incrostato con acqua e limone

Per la pulizia del forno è possibile anche utilizzare una soluzione naturale a base di acqua e limone. Per mettere in pratica questa tecnica basta prendere una teglia con i bordi alti, dopodiché è necessario aggiungere all’incirca un dito d’acqua; quindi, bisogna versare il succo di tre limoni grandi e mettere il contenitore in forno a una temperatura di 180°C. Dopo circa 30 minuti circa si vedrà già l’acqua evaporare.

Quando ciò avviene il vapore si va ad attaccare allo sporco incrostato del forno, ammorbidendolo lentamente per renderlo più semplice da rimuovere. Una volta trascorso il tempo indicato, a forno spento, è piuttosto facile togliere lo sporco dalle pareti del forno, bisogna soltanto utilizzare un panno inzuppato nella soluzione al limone ancora calda rimanente oppure un raschietto non metallico. Il forno risulterà dunque non solo pulito e lucente, ma anche profumato in modo gradevole.

Si può pulire il forno con lo sgrassatore

Pulire il forno con l’aceto

Senza dubbio, pulire il forno con l’aceto è una delle tecniche più classiche fra i rimedi naturali disponibili per pulire il forno, un procedimento del tutto simile rispetto a quello appena visto per il limone. La pulizia in questo caso si esegue mettendo a scaldare poca acqua, con l’aggiunta di un bicchiere di aceto di vino sempre all’interno in un tegame. Quando l’acqua bolle va trasferita dentro una teglia (oppure nello stesso tegame se può andare in forno), mettendola in forno preriscaldato a 150°C.

Una volta trascorsi circa 15 minuti la sostanza sarà in parte evaporata; quindi, andrà ad ammorbidire le incrostazioni presenti sulle pareti interne del forno. Successivamente, dopo aver spento il forno, i sedimenti accumulati saranno facilmente rimovibili con un panno bagnato senza fare nessun tipo di sforzo. In questo modo la pulizia del forno sarà realizzata in modo naturale, mantenendolo sempre in perfetto stato senza usare prodotti chimici nocivi per la salute.

Domande frequenti: Come pulire un forno molto sporco in modo naturale? Per pulire il forno molto sporco basta unire in una tazza il bicarbonato, il sale grosso e l’acqua. A questo punto sarà sufficiente sfregare le pareti interne con questo composto, e lasciar agire per un’ora circa. Come pulire un forno incrostato da anni? La miscela di limone, acqua e sale, se lasciata agire sulle superfici del forno, può operare miracoli anche per i forni incrostati da anni e abbandonati al loro destino. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Come togliere le macchie di grasso bruciato dal forno? In una ciotola, mettiamo sale e bicarbonato. Aggiungiamo poca acqua, ottenendo così una pasta che andiamo ad applicare sul grasso bruciato nel forno. Ecco come eliminare efficacemente le macchie.

Come pulire il forno con lo sgrassatore?

Diluite in uno spruzzino (il nostro con le tacche) 3 parte di sgrassatore in 10 parti di acqua. Stessa composizione, ma con ancora più forza, a renderlo quindi particolarmente adatto per le pulizie pesanti come pulire forno.

Che prodotto usare per pulire il forno?

L'aceto bianco, per esempio, è molto efficace anche contro lo sporco vecchio: passatelo sulle pareti diluito in acqua calda. Anche il bicarbonato di sodio funziona: dovete ricoprire l'interno del forno con una pasta leggera ottenuta mischiando l'acqua con il bicarbonato.

Cosa posso pulire con lo sgrassatore?

Forno, tavoli, superfici di acciaio, forno, infissi, tapparelle sono solo alcune delle parti su cui si può applicare uno sgrassatore. Se utilizzato in bagno, può essere usato direttamente sui sanitari, facendo attenzione a risciacquare accuratamente.

Come pulire il forno incrostato senza fatica?

Per pulire il forno senza ricorrere a prodotti chimici potete tentare con il bicarbonato. Scioglietene due cucchiai in mezzo litro di acqua e lavate l'interno del forno con una spugna imbevuta di questa soluzione.