Dove posso trovare tutte le mie password

Se usi Chrome, il browser di Google per navigare, sai quanto è comodo usare anche la funzionalità che memorizza le tue credenziali, così da non doverle digitare ogni volta che vuoi entrare su un sito che richiede il login.

È ora di cambiare computer e vuoi trasferire tutte le tue credenziali dal vecchio PC al nuovo? Oppure stai cercando di accedere ad un’app sul telefono, ma non ti ricordi i dati dell’account per fare il login?

Nessun problema: in questo tutorial ti voglio mostrare come vedere le password salvate su Google Chrome. La procedura, in realtà è veramente semplice e, anche se non te la cavi bene con il pc, seguendo i passaggi qui sotto vedrai che non avrai problemi.

In più, ti mostrerò come si fa sia su PC che su telefono perché se hai uno smartphone Android, probabilmente usi Chrome Mobile per navigare. Senza perdere altro tempo, tiriamo su le maniche e diamoci dentro.

Indice contenuti

  • Quali sono le mie password memorizzate su Google
  • Come vedere tutte le password salvate su Google Chrome
    • Visualizzare su PC e Mac con Google Password manager
    • Trovare le credenziali su Chrome
    • Dove cercare su smartphone Android
  • Come togliere le password dall’account
  • In breve

Quali sono le mie password memorizzate su Google

Dove posso trovare tutte le mie password

Prima di vedere come si trovano le password, vediamo un po’ di capire quali sono quelle che sono memorizzate su Google e quali no. Così, sai già, quali credenziali hai speranze di recuperare e per quali, invece, dovrai probabilmente seguire la procedura di recupero della password.

Chrome riconosce molto accuratamente le pagine di registrazione e i campi dove si inserisce nome utente e password. Sia su computer che su smartphone, infatti, quando ti registri ad un sito mentre usi il browser Google Chrome, ti viene chiesto di salvare le credenziali. In questo modo, la prossima volta che rientri, verranno immesse automaticamente.

Se accetti, le credenziali vengono memorizzati, altrimenti, puoi rifiutare per una volta o per sempre su quel sito. Nel caso in cui scegli di salvarle, ci sono due opzioni:

  1. le password vengono salvate nel tuo account Google, se sei loggato mentre usi il Chrome e hai attivato l’impostazione. In questo caso puoi vederle su ogni dispositivo e su ogni browser.
  2. le password sono memorizzate solo sul browser che stai usando e se cambi dispositivo non le puoi trasferire automaticamente.

Questa seconda opzione accade quando stai navigando con Chrome, senza aver effettuato l’accesso al tuo account, oppure se non hai attivato la sincronizzazione delle password.

Nessun problema, però, perché puoi comunque vederle sul dispositivo dove sono state salvate e adesso vediamo come.

Dopo aver capito quali password vengono salvate su Google Chrome e dove, ora ti spiego come si fanno a vedere e dove le puoi ritrovare. Come già accennato, dipende molto se ti sei loggato mentre usi il browser e hai salvato le credenziali nel tuo account oppure no.

Nel caso in cui tu lo abbia fatto, ti basta accedere al password manager di google da un qualunque pc o smartphone e potrai ritrovare in pochi secondi. Se, però, le hai salvate solo sul browser, allora puoi vederle solo su quello e il processo è diverso.

Tranquillo, però, non c’è nulla di complicato e di seguito ti voglio mostrare entrambe le varianti.

Visualizzare su PC e Mac con Google Password manager

Dove posso trovare tutte le mie password

Partiamo col vedere il caso più semplice, ovvero quello in cui hai navigato con Chrome, mentre sei loggato e hai salvato tutte le credenziali sul tuo account. In questo caso puoi vedere le password da un qualunque dispositivo semplicemente andando su passwords.google.com.

Si tratta della soluzione per gestire le password gratuitamente offerta da Google. Nella pagina che si apre, ti basta loggarti (se non lo sei già) cliccando sul tasto Accedi e vedrai una lista di tutte le password salvate con Chrome.

La cosa bella è che vedi sia le credenziali dei siti web che di eventuali app sul tuo telefono Android connesso con questo account. Infatti, vedrai una lista di tutto quello che è stato memorizzato su qualunque dispositivo tu abbia usato. Se questa è troppo lunga, puoi anche fare facilmente la ricerca per nome del sito o email che hai usato per la registrazione.

Quando hai trovato la password del sito che vuoi vedere, ti basta cliccarci sopra e autenticarti di nuovo. Una volta fatto, vedrai la schermata dello screenshot sopra in cui il nome utente è visibile, mentre la password è coperta da asterischi. Per vederla devi cliccare sul simbolo dell’occhio sbarrato.

La cosa bella è che hai anche la possibilità di copiare sia username che pass, e poi incollarli da qualche parte, così da non fare errori di digitazione. Come vedi, non c’è assolutamente nulla di difficile.

Trovare le credenziali su Chrome

Dove posso trovare tutte le mie password

Vediamo ora il caso in cui navighi con Chrome, ma non hai fatto l’accesso al tuo account Google oppure proprio non ne hai mai creato uno. Qui, come già accennato, le credenziali sono salvate in locale e non nel cloud, quindi devi usare per forza il dispositivo su cui hai navigato.

Ecco come vedere le password su Google Chrome:

  1. Apri Google Chrome
  2. Clicca sull’icona dei Tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni
  3. Digita Password nella barra di ricerca
  4. Seleziona la voce Password sotto il campo Compilazione automatica
  5. Trova la password che vuoi visualizzare
  6. Premi sull’icona dell’occhio ed inserisci la password per loggarti nel computer per vederla

Anche qui, come vedi, non c’è nulla di difficile ed il procedimento è molto rapido. Tra l’altro, ti voglio far notare una cosa molto interessante, ovvero l’avviso di password compromesse.

Google cerca sempre di garantire il massimo della sicurezza ai propri utenti e, per questo, se si accorge che una tua password è comparsa in una fuga di dati, ti manda un avviso come quello che vedi in foto e ti invita a sostituirla così da stare tranquillo che nessuno entrerà nel tuo account.

Dove cercare su smartphone Android

Dove posso trovare tutte le mie password

Vediamo il terzo e ultimo caso, in cui hai uno smartphone Android dove il browser predefinito è Chrome. In questo caso, ogni volta che ti registri o accedi ad un sito e anche ad un’app, hai la possibilità di salvare le tue credenziali sul tuo account Google che è stato usato per inizializzare il telefono.

Se poi le vuoi ritrovare, puoi farlo, come per il primo caso, da qualunque dispositivo accedendo al tuo account Google. Adesso, però, vediamo come si possono vedere direttamente dal telefono.

Molti cercano l’opzione nelle impostazioni: su un iPhone si trova tutto lì, quindi anche su Android dovrebbe essere lo stesso, giusto?

Ebbene, no!

In realtà, in questo caso la procedura che si deve fare è praticamente identica a quella che si fa su Chrome per desktop. Apri, infatti, il browser di Google e clicca su Altro, ovvero l’icona con tre puntini e seleziona Impostazioni dal menù che si apre. Nella nuova schermata tocca Password e ti apparirà l’elenco di tutte le credenziali salvate nel telefono o nell’account.

Tocca le credenziali che ti interessano per aprirle e per vedere la password salvata clicca sull’icona dell’occhio. A questo punto, prima di mostrartela, il telefono ti chiederà di verificare la tua identità usando l’impronta digitale, riconoscimento facciale oppure anche il codice.

Come togliere le password dall’account

Dove posso trovare tutte le mie password

Capita a volte di dare il proprio computer ad un amico per controllare la posta o i suoi social e, per sbaglio, salva le credenziali. Oppure hai cancellato il tuo profilo su un sito e vuoi rimuovere tutti i dati memorizzati sul computer. Io, ad esempio, faccio regolarmente una pulizia delle mie password salvate su Chrome. Meglio tenere tutto organizzato e rimuovere le informazioni che non servono.

Ma come togliere le password dall’account di Google?

In realtà è molto facile. Tutto quello che devi fare è accedere alla schermata delle password di Chrome, oppure al gestore delle credenziali di Google. Qui trova quella salvata per sbaglio e:

  • se sei su PC clicca sui tre puntini a destra e seleziona rimuovi
  • se stai usando lo smartphone, clicca sull’account e nella schermata che si apre vedrai l’icona del cestino per togliere la password.

Come vedi, niente di difficile.

In breve

Col fatto che bisogna creare password sempre più sicure e complicate, ricordarle diventa un’impresa. Per fortuna i vari dispositivi le memorizzano al posto nostro e ci permettono di vederle facilmente ogni volta che si ha bisogno di ritrovarla.

Come hai visto, la procedura è veramente semplice e veloce. Se, però hai ancora dei dubbi, chiedi pure nei commenti.

Come si vedono le password salvate su Google Chrome?

Per controllare le password salvate:.
Apri Chrome sul computer..
In alto a destra, fai clic su Profilo Password . Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte alto a destra dello schermo fai clic su Altro Impostazioni Compilazione automatica. Gestore delle password..
Fai clic su Controlla password..

Dove sono salvate le password su Samsung?

Qualcosa del genere la troverai anche dentro il navigatore web Android. Se vai nelle sue impostazioni (alle quali accedi toccando i 3 trattini orizzontali in basso) e tocchi “Dati di navigazione personali”, qui troverai la voce "Nomi utente e password".

Come cambiare la password dimenticata?

Cambiare la password.
Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo Google. Gestisci il tuo Account Google..
Tocca Sicurezza in alto..
Nella sezione "Accesso a Google", tocca Password. Potresti dover eseguire l'accesso..
Inserisci la nuova password, quindi tocca Cambia password..

Dove sono memorizzate le password in Windows 10?

Per trovare la password amministratore, devi accedere al Registro di sistema di Windows 10..
Vai sul Pannello di controllo di Windows..
Clicca su Account utente..
Clicca su Gestore di credenziali..
Qui, vedrai due sezioni: Credenziali web e Credenziali Windows..