Quali sono i migliori scarponi da trekking

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Le 7 migliori scarpe da trekking per percorsi lunghi o brevi 🥾

È un dato di fatto, acquistare scarponi da trekking non è così semplice come sembra, infatti la questione va oltre la taglia, l’estetica o il rapporto qualità-prezzo.

Il modello che scegli deve andare di pari passo con la difficoltà dell’escursione, così come la comodità della calzata che favorirà anche gambe e schiena.

Immagine

Qualità-Prezzo

Bestseller

Raccomandato

Modello

HI-TEC Storm Waterproof, Stivali da Escursionismo Alti Uomo, Grigio (Charcoal/Grey/Majolica Blue),...

Salomon X Ultra 3 Mid Gore-Tex, Scarponi da Trekking Uomo, Black/India Ink/Monument, 37 1/3 EU

Merrell MOAB 2 LTR MID GTX, Scarpe da Passeggio Uomo, PECAN, 40 EU

Qualità-Prezzo

Immagine

Modello

HI-TEC Storm Waterproof, Stivali da Escursionismo Alti Uomo, Grigio (Charcoal/Grey/Majolica Blue),...

Bestseller

Immagine

Modello

Salomon X Ultra 3 Mid Gore-Tex, Scarponi da Trekking Uomo, Black/India Ink/Monument, 37 1/3 EU

Raccomandato

Immagine

Modello

Merrell MOAB 2 LTR MID GTX, Scarpe da Passeggio Uomo, PECAN, 40 EU

Pertanto, è necessario dare un’occhiata ai migliori scarponi da trekking.

Il mercato si apre in un vasto universo di modelli di scarponi da trekking che vanno da quelli di buona qualità, economici e meno costosi, a quelli che, pur essendo economici, risultano avere un buon rendimento. 

Tuttavia, gli scarponi ideali sono quelli che si adattano perfettamente alla tua routine e alle tue intenzioni future, in modo da non sacrificare il tuo comfort o nuocere alla tua salute o sicurezza.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Pertanto, la migliore calzatura da escursionismo è quella il cui design e materiali mantengono i tuoi piedi asciutti e comodi, garantiscono protezione alle caviglie e aderenza durante la camminata, tra gli altri vantaggi compatibili con le tue esigenze.

Qui vi presentiamo le migliori scarpe da trekking :

1. Salomon X Ultra 3 Mid GTX

Queste scarpe da trekking Salomon da uomo realizzate con fodera e materiale esterno sintetico, sono l’ideale se stai optando per una calzatura di marca che promette comfort e aderenza quando si cammina in condizioni di pioggia e anche su neve in città.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Acquista su Amazon

Ovviamente non si tratta di scarponi impermeabili . La membrana GoreTex incorporata li rende resistenti ai terreni bagnati, ma non li rende invincibili contro le pozzanghere. Ma è solo un piccolo dettaglio, infatti questi scarponi presentano anche leggerezza e resistenza agli urti.

2. Merrell Moab 2 Mid GTX

Questi scarponi da montagna sono presentati come un’altra opzione interessante per gli uomini che, oltre alla resistenza, richiedono comfort e buona presa sul piede, nonché suole in gomma in grado di sostenere l’equilibrio in terreni difficili, ciottolosi e irregolari.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Acquista su Amazon

Per quanto riguarda le altre caratteristiche, questo modello presenta una fodera in rete e pelle sintetica come materiale esterno, che insieme a quanto sopra, tra gli altri plus, come la leggerezza, ne consentono l’utilizzo per lunghe ore – anche diverse giorni – senza causare fastidi. Certo, sempre considerando che non tutti i piedi sono uguali.

3. The North Face W Hedgehog Trek GTX

Queste scarpe da trekking da donna sono state fabbricate con pelle come materiale esterno, fodera in tessuto e suole in gomma Vibram. Inoltre, possiedono una membrana Gore-Tex che li rende assolutamente impermeabili, riuscendo a mantenere i piedi asciutti.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Acquista su Amazon

E come se non bastasse, questi scarponi promettono una maggiore stabilità dei talloni su terreni irregolari, grazie alla tecnologia Cradle incorporata.

4. Knixmax W-AM006

Questo paio di scarponi alti da uomo garantisce ammortizzazione, presa, impermeabilità, traspirabilità e persino assorbimento del sudore, adatto per lunghe corse in qualsiasi periodo dell’anno.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Acquista su Amazon

L’esterno di questa promettente calzatura presenta pelle impermeabile, fodera in rete EVA + e suola in gomma resistente antiscivolo, l’interno a sua volta presenta una membrana impermeabile, fodera in rete, solette comode, protezione per la caviglia e suola leggera.

5. Hi-Tec Storm Waterproof 

Questo modello da uomo, realizzato in pelle, con rivestimento in tessuto e suola sintetica, si presenta come un’opzione allettante per coloro che, oltre a esigere fermezza e resistenza, non vogliono rinunciare alla flessibilità.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Acquista su Amazon 

Questi scarponi, pur essendo rigidi, includono nella suola una “zona carne” che permette di muovere comodamente il piede; inoltre questa scarpa può utilizzarsi anche sul campo professionale, comprese le escursioni in condizioni piovigginose, grazie al materiale resistente all’acqua.

6. KEEN Targhee 2 Waterproof

Le scarpe da trekking Keen Targhee II si distinguono per le loro buone prestazioni ad un prezzo economico. Forniscono una buona trazione, resistenza all’acqua e una protezione extra in punta. 

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Acquista su Amazon

Non hanno la miglior traspirabilità delle scarpe qui elencate, ma funzionano molto bene per viaggi con lo zaino in spalla e percorsi di montagna senza grandi difficoltà tecniche.

È uno scarpone da montagna impermeabile che offre prestazioni da fuoristrada per i vostri piedi; è progettato per mantenere i piedi asciutti e traspiranti, e la suola aggressiva “morde” il terreno. L’altezza media aggiunge supporto alla caviglia.

7. Columbia Redmond Mid Waterproof

Una delle grandi promesse delle scarpe da trekking da donna sono queste Columbia Redmond, se siete appassionate di escursionismo sono una scelta perfetta, fabbricate con una combinazione di rete e camoscio vi proteggeranno dall’acqua.

La suola è adatta per percorrere lunghe distanze in quanto assorbe molto bene l’energia, producendo un effetto ammortizzante che conferisce alla calzatura una maggior trazione.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Acquista su Amazon

La qualità dei materiali assicura che questi scarponi dureranno per un lungo periodo di tempo, non vi stancherete mai di percorrere infinte distese.

Prima dell’acquisto, è importante commentare che le taglie della marca Columbia sono più piccole del solito, quindi è consigliabile acquistare una taglia più grande di quella normalmente indossata.

Guida all’acquisto dei migliori scarponi da trekking

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Tipi di scarpe da trekking

Prima di addentrarci in materia, lascia che ti dica che in questo vasto mondo di calzature da trekking, non si tratta di semplici scarponi; la prova di ciò è che, oltre agli scarponi da escursionista e alle scarpe da trekking diurne, il mercato offre un’ampia gamma di modelli.

Sì, hai letto bene: delle scarpe, alcuni modelli persino ridisegnati in una versione ultraleggera.

Scarpe da trekking

OffertaBestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

Sono ideali per gite di un giorno e varie attività all’aperto, poiché la loro composizione, oltre a includere un taglio basso, incorpora suolette flessibili.

Scarponi da escursionismo

OffertaBestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

Questo tipo di scarponi è stato ideato per delle passeggiate in giornata, grazie alla sua perfetta flessibilità. Proprio per quest’ultima caratteristica è la scarpa più amata dai backpackers, per brevi viaggi con attrezzatura leggera.

Per quanto riguarda il design, questo tipo di scarponi si caratterizza per il contrafforte del tallone che va dal taglio medio a quello alto.

Scarponi da escursionista

OffertaBestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

A differenza degli altri, questo tipo di scarponi hanno più sostegno e durata, poiché sono stati concepiti per viaggi lunghi con bagagli pesanti.

L’aspetto è un altro fattore determinante: la maggior parte dei modelli sono dotati di high top, che si traduce in scarponi con supporto alla caviglia per garantire fermezza e appoggio, caratteristica assente in molte altre scarpe da trekking.

Materiali delle scarpe da trekking

Sebbene sia importante che tu conosca i tipi di calzature da trekking, è altrettanto importante che tu sappia distinguere quali sono gli elementi che rendono la tua calzatura ideale per garantire un’attività in montagna in tutta sicurezza.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Parte superiore delle scarpe da trekking – In questa sezione scoprirai tutti i materiali che influenzano la durata, il peso, l’impermeabilità e la traspirabilità delle scarpe da trekking .

  • Pelle pieno fiore – È l’ “ingrediente” degli scarponi che, sebbene non sia molto traspirante o leggero, come le combinazioni nylon/pelle pieno fiore, conferisce una lunga durata, resistenza all’acqua e all’usura per attrito. Questo materiale è utilizzato principalmente negli scarponi da escursionismo; Ma non dimenticarti che per intraprendere un lungo viaggio il riposo è essenziale.
  • Pelle mezzo fiore – A differenza del precedente, questo materiale ha una minore resistenza all’acqua e all’abrasione. Spesso, i creatori che decidono di impiegare questo materiale optano per fodere impermeabili, per compensare. Questa pelle normalmente si abbina a una rete di nylon o di puro nylon, in modo da offrire uno scarpone leggero con un’ottima traspirabilità, oltretutto, questo materiale è più economico. La pelle a mezzo fiore permette l’isolamento della parte interna più ruvida della pelle bovina dall’esterno liscio dello scarpone.
  • Nappa – Questo tipo di pelle, che non è altro che pelle pieno fiore lucidata per assomigliare alla pelle scamosciata, si presenta come un’ottima opzione per gli stivali 4 × 4; cioè durevole e flessibile, oltre che resistente all’acqua e all’abrasione.
  • Materiali sintetici – In questa sezione sono presenti poliestere, nylon e la nota “pelle sintetica”.

Bestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

In genere, questi materiali vengono utilizzati per realizzare scarpe da trekking moderne. Sebbene possano mostrare un’usura più rapida attraverso le cuciture all’esterno dello scarpone con il rischio di una possibile scucitura, questi materiali si aciugano velocemente e sono più leggeri della pelle.

  • Membrane impermeabili – Hanno il compito di mantenere i tuoi piedi asciutti in condizioni di umidità; tuttavia, in estate quando si tende a sudare, questi materiali non presentano traspirabilità.

Per questo, gli scarponi consigliati sarebbero quelli provvisti di una rete di ventilazione, utilizzata in molte calzature impermeabili.

  • Materiale vegano – Con questo materiale, avresti delle scarpe da trekking vegane; di conseguenza mostreresti al mondo il tuo rispetto per il medio ambiente, perché il termine “vegano” fa riferimento a materiali che sostituiscono la pelle animale o altre materie prime di procedenza naturale.

Oltre ai vantaggi precedenti, gli scarponi realizzati con questi tessuti, di solito, presentano un’estetica accattivante anche per i gusti  più esigenti.

  • Isolamento sintetico – È l’elemento perfetto per la neve e per lunghi sentieri sui ghiacciai.

I materiali utilizzati per questi scopi mantengono i piedi ad una temperatura ideale anche in condizioni metereologiche estreme.

  • Intersuola delle scarpe da trekking – Uno dei componenti più importanti nelle calzature da escursionismo, poiché è responsabile della rigidità e dell’imbottitura degli scarponi, nonché, dell’imbottitura dei piedi.

Tipicamente, l’etilene vinil acetato (EVA) e il poliuretano sono i materiali più comuni dell’intersuola.

  • EVA – Si presenta come un materiale che oltre ad essere economico, è più leggero e morbido.

È comune che venga utilizzato a densità variabili, per offrire un appoggio più solido laddove sia necessario, ad esempio intorno al piede.

  • Poliuretano – Grazie alla sua caratteristica di spessore più resistente e stabile, questo materiale viene utilizzato per scarponi da escursionismo o per lunghi viaggi in montagna.
  • Supporto interno per scarpe da trekking – Questa parte è composta dalla suola anti-perforazione e dai battistrada.
  • Suole anti-perforazione – Sono inserti che vanno da 3 a 5 mm di spessore e si trovano tra l’intersuola e la suola dello scarpone per conferire un’ulteriore rigidità all’intersuola.

Per quanto riguarda la lunghezza, varia. Ci sono produttori che optano per coprire solo la metà dell’intersuola, mentre altri, la totalità.

  • Battistrada – Sono i solchi della suola dello scarpone che proteggono i piedi in paesaggi ciottolosi/rocciosi o da radici di alberi.

I battistrada si caratterizzano per la sottigliezza e la semi-flessibilità. Si trovano tra l’intersuola e la suola dello stivale. Nel caso ci sia un ostacolo, i battistrada passerebbero sopra di esso senza che i piedi se ne accorgano.

  • Suola degli scarponi – Prima di entrare in questione, lascia che ti riveli che la gomma è il materiale per eccellenza in tutte – sì, in tutte – le suole di scarponi da escursionismo.

Tuttavia, in diverse occasioni i fabbricanti tendono ad aggiungere additivi come il carbonio per aumentarne la durezza, che a sua volta potrebbe considerarsi un difetto, poiché, sebbene garantisca una maggior durata, può risultare scivolosa.

OffertaBestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

  • Modello della suola – Si riferisce ai tacchetti, che non sono altro che le protuberanze di trazione sulla suola.

Inoltre pe importante menzionare che per migliorare l’adesione al suolo vengono utilizzati tacchetti più spessi e alti, motivo per cui sono presenti nelle scarpe da trekking e da alpinismo.

Quando i tacchetti hanno una maggiore spaziatura tra di loro, oltre al vantaggio della trazione, sono più facili da pulire.

  • Contrafforte – È  la parte responsabile di ridurre le possibilità di slittamento durante le discese ripide.
  • Compatibilità con i ramponi – Per cominciare, sai cosa sono i ramponi? In caso contrario, spiego cosa sono: dispositivi di trazione realizzati con materiale metallico che vengono applicati sulle suole degli scarponi. Risultano quindi ottimi per migliorare o conferire aderenza al terreno.

Quindi, nel caso tu abbia in mente di acquistare delle scarpe da trekking adatte a condizioni di neve, devi assicurarti che siano compatibili con i ramponi. Se più in là nel tempo vuoi avventurarti nel trekking invernale, l’ideale sarebbe cercare bene fino a trovare dei ramponi compatibili con i tuoi scarponi.

Per cosa userete le scarpe da trekking?

Successivamente, un trinomio che potrebbe aiutarti a scegliere le scarpe da trekking più indicate a seconda dell’attività che intendi praticare.

  • Se saranno passeggiate – Gli scarponi bassi sono la calzatura più adatta per camminare su sentieri privi di ostacoli e trasportare bagagli leggeri, poiché oltre ad offrire una notevole traspirabilità, conferiscono freschezza ai piedi, grazie alla parte superiore, realizzata in tessuto e pelle.

OffertaBestseller No. 1

Bestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

Quanto sopra, applicato ad uno scenario con clima caldo. Ma se hai intenzione di misurarti con condizioni piovose e bagagli pesanti, è imprescindibile l’acquisto di calzini impermeabili o,  l’acquisto diretto di un modello di scarponi impermeabili.

E per contrastare gli effetti dei bagagli pesanti ed evitare di scivolare sul cammino, le scarpe dovrebbero sicuramente essere dotate di tacchetti più pronunciati sulla suola.

  • Se prevedi di intraprendere percorsi più difficili – Gli scarponi di altezza media sarebbero i migliori, poiché garantiscono comodità e protezione durante le passeggiate diurne “aggressive”; sempre tenendo in conto se si affronta la camminata con dei bagagli leggeri. 

Opta per scarponi con una combinazione in pelle/tessuto o pelle pieno fiore, provvisti di  fodere impermeabili che non rinunciano alla traspirabilità, in caso di condizioni umide, e rimangono ben ventilate grazie al materiale esterno poroso, adatto persino a condizioni desertiche.

  • Se la tua è l’avventura totale – Non aver paura, con un buon paio di scarponi tutto si può affrontare. Infatti, gli scarponi con tomaia in pelle pieno fiore e supporto sopra le caviglie sono ideali per percorrere terreni rocciosi/paludosi e irregolari, così come discese e sentieri ripidi.

Bisogna tener presente che se si tratta di lunghi viaggi con zaini pesanti è meglio optare per degli scarponi flessibili in modo da evitare vesciche e lesioni alle dita, ma la suola dev’essere abbastanza rigida per poter percorrere terreni rocciosi. 

Qual è il tuo livello di abilità?

Un buon paio di scarponi – quelli giusti – renderebbero la tua escursione meravigliosa, ma non farebbero certo miracoli.

Prima di intraprendere un’avventura, devi essere consapevole che i muscoli delle tue gambe siano sufficentemente allenati per affrontare il percorso e le sue difficoltà.

OffertaBestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

Bestseller No. 3

Quindi ti tocca rafforzare i muscoli delle gambe e rinvigorire i piedi fino a quando non saranno in grado di adattarsi a modelli di calzature più leggere senza comprometterne il benessere.

Suggerimenti per l’acquisto di scarpe da trekking

Se stai per acquistare delle scarpe da trekking, soffermati in questa parte e prendi nota dei vari aspetti da tenere in considerazione per avere gli scarponi perfetti adattati alle tue esigenze.

Quali sono i migliori scarponi da trekking

Il peso

Un paio di scarponi molto pesanti significherebbe più lavoro per le gambe e comporterebbe effetti secondari sulla schiena.

Impermeabili o no?

Impermeabili, ovviamente. L’acqua nelle scarpe da trekking -come in qualsiasi altra calzatura- provocherà non solo fastidio, ma anche l’accumulo di cattivi odori e vari disturbi ai piedi.

Ecco perché è opportuno optare per scarponi che presentino materiali impermeabili che non sacrificano la traspirazione.

OffertaBestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

Supporto per il collo de piede

Nel caso di scarponi con il collo del piede allungato, si consiglia l’acquisto di plantari ortopedici aggiuntivi , al fine di erigere un adeguato supporto del collo del piede per evitare il ​​dolore causato sotto pressione.

Protezione contro gli infortuni

Considerando che tra le lesioni più comuni durante la deambulazione vi sono distorsioni alle caviglie e lesioni alle dita – e ancor di più, quando si tratta di terreni molto accidentati e in pendenza – è necessario che gli scarponi presentino un sostegno maggiore alla caviglia e abbastanza spazio in punta.

Supporto del peso

Questa parte è dedicata ai bagagli.

Se stai trasportando zaini pesanti, i tuoi scarponi richiederanno non solo robustezza, ma anche flessibilità. Insomma, l’ideale sarebbe che forniscano lo spazio adeguato di movimento per il piede.

Linguetta rinforzata

Questa funzione impedisce l’infiltrazione di sassolini, sporco e acqua, tra gli altri elementi e detriti che si trovano sul percorso.

Bestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

Puntale

Chiamato “rands” in inglese, è una protezione in gomma resistente situata nella parte anteriore o attorno al bordo esterno dello scarpone.

La sua funzione, oltre a rinforzare le zone dello scarpone più esposte e aumentarne così la vita utile, è quella di garantire una maggior protezione alle dita.

Rivestimenti

È un dato di fatto che al giorno d’oggi il mercato offre varie opzioni che si adattano alle tue esigenze. Nel caso specifico dei rivestimenti delle scarpe da trekking, ce ne sono un paio che si distingue.

Innanzitutto, i rivestimenti Dri-Lex o Cambrelle dotati di una tecnologia resistente all’acqua che assorbe l’umidità, oltre ad offrire una ventilazione aggiuntiva che previene i cattivi odori.

In secondo luogo, la famosa membrana GoreTex, resistente all’acqua che fornisce una certa traspirabilità; tuttavia, il sudore del piede sarà inevitabile alla luce solare diretta e con temperature elevate.

Colletti trapuntati

Una spessa imbottitura sui colletti dei tuoi stivali ti garantirebbe passeggiate più comode e con maggior sostegno per le caviglie.

Bestseller No. 1

OffertaBestseller No. 2

OffertaBestseller No. 3

Come ti prendi cura delle tue scarpe da trekking?

Anche se hai acquistato le migliori scarpe da trekking di marca, se non le mantieni adeguatamente andranno dritte alla spazzatura.

Per evitarlo, e così prolungarne la vita utile e l’estetica, ti consiglio di pulire gli scarponi non appena finisci la tua escursione. Parlo di togliere tutto il fango, i detriti e vari residui.

Se noti un aspetto secco negli scarponi, applica un prodotto per nutrire la pelle.

E a proposito di pelle – valida anche per altri materiali – non mettere mai gli scarponi ad asciugare in una stanza climatizzata, tanto meno vicino a un impianto di riscaldamento, perché li faresti contrarre e screpoleresti sia la pelle che i tessuti, le membrane e la gomma, un vero disastro.

Infine, un altro consiglio da tenere presente è di non eccedere o deformare la punta degli scarponi con la carta. Questo, nel caso in cui vengano riempiti per ottenere un’asciugatura interna rapida.

Ti piacerebbe scoprire altre raccomandazioni sulle migliori scarpe per praticare i tuoi sport preferiti?

Non perderti gli ultimi articoli su Scarpasportiva.com!

Roberto

SEO copywriter dal 2014, nel corso della mia carriera ho guidato il reparto contenuti di grandi aziende sia a livello professionale che attualmente come freelance.

Collaboro inoltre da anni come docente di copywriting in diversi master e corsi per diverse piattaforme.

About the Author

SEO copywriter dal 2014, nel corso della mia carriera ho guidato il reparto contenuti di grandi aziende sia a livello professionale che attualmente come freelance. Collaboro inoltre da anni come docente di copywriting in diversi master e corsi per diverse piattaforme.

Vedi tutti gli articoli

Quali sono le migliori marche di scarponi da montagna?

Qui di seguito sono elencati i 10 scarponi da montagna più richiesti dagli utenti, con le migliori recensioni e con il miglior rapporto qualità/prezzo..
Salomon Speedcross 4. ... .
La Sportiva Akyra. ... .
Mil-Tec Tactical Side Zip. ... .
Salewa. ... .
Grisport Wolf. ... .
Neoker. ... .
Riemot. ... .
CMP Rigel Mid..

Quali sono le scarpe da trekking più comode?

The North Face – Ultra Fast Pack IV Future Light..
Mountain Warehouse – Belfour..
Scarpa – Mojito GTX..
The North Face – Litewave Explore Goretex..
La Sportiva – Spire GTX Footwear Hiking..
Salomon – Speedcross 4..
Trezeta – Hurricane Low WP..
Salewa – MS MTN Trainer GTX..

Che scarponi usano le guide alpine?

Le scarpe SALEWA Ms Mountain Trainer Mid sono fatte per essere utilizzate in escursioni all'aria aperta su terreni misti e di montagna. Sono progettate per poter fornire un'alta flessibilità e comodità durante le salite e le discese e per il trekking alpino.

Come scegliere scarpe da trekking?

Le migliori scarpe da trekking del 2022.
Migliore. Dolomite Crodarossa MID GTX. Migliore. 9 / 10. Recensisci..
Qualità prezzo. Salomon XA Pro 3d Ultra. Qualità prezzo. 8.5 / 10. Recensisci..
Adidas Terrex Swift R2 GTX. 8.5 / 10. Recensisci..
Columbia Newton Ridge Plus. 8.5 / 10. Recensisci..
Merrell Moab 2 GTX. 8 / 10. Recensisci..