Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

È il momento del Battesimo, la prima festa ‘ufficiale’ alla quale parenti e amici riuniti potranno vedere il piccolo di famiglia. Trattasi anche di una tappa religiosa fondamentale per la vita di una persona. Quale occasione migliore per esibire una bellissima torta? Qui di seguito ne troverete selezionate tra le più originali, utili per ispirazioni e idee.

Attualmente vanno per la maggiore le torte ricoperte in pasta di zucchero perché risultano eleganti e permettono la creazione di decorazioni di ogni tipo. I colori più utilizzati, oltre al bianco, sono quelli pastello. La famiglia può scegliere, a seconda del proprio gusto, di orientarsi verso decorazioni più o meno religiose/tradizionali.

Il riferimento al giorno del Battesimo può essere infatti rievocato sia con i classici simboli della fede cattolica, sia utilizzando oggetti riconducibili ai neonati, come vestitini, orsetti, giocattoli, trenini. O più semplicemente riportando la scritta ‘Il mio Battesimo’ e il nome del bambino.

Torte Battesimo a tema religioso

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

  • Questa bellissima torta è strutturata a due piani. Il primo in color lilla riporta sulla sommità i simboli tipici del sacramento. Ci sono l’acqua che purifica all’interno della sua coppa, il crisma, il cero che rappresenta la luce, e la veste bianca, l’abito battesimale. Il nome della bimba è riportato su una fascia bianca arricciata ai lati, candida come il piano inferiore. Completano la decorazione dei pois a contrasto di colore.

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

  • Il segno della croce viene segnato sulla fronte del neonato dal sacerdote, dai genitori e dal padrino e dalla madrina. In questo dolce è riportato come decorazione un crocifisso ottenuto con lo spargimento di piccoli fiorellini di zucchero bianchi, rosa e lilla. Sono state posizionate intorno farfalle e fiori più grandi della stessa nuance mentre il nome della bimba è stato posto alla base in color rosa. Una torta ‘classica’, una garanzia.

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

  • La prima torta è a due piani, color celeste, con la solennità della croce stemperata dalla presenza di teneri orsetti, uno seduto sulla cima con in testa un berretto azzurro, uno arrampicato sul lato della torta con una sciarpina della stessa tinta e l’ultimo adagiato di schiena alla base. Il primo piano in tinta unita è decorato solamente dalla croce mentre il secondo presenta alcuni pois e un fiocco bianco.
  • Sempre per richiamare il significato religioso ecco un dolce a due piani in bianco con finiture dorate. Tre angioletti in posa come per cantare l’arrivo del neonato. Sul piano inferiore è poggiato “l’annuncio”: Il battesimo di ….”. L’unico tocco di colore è dato dal fiocco azzurro che cinge la parte inferiore.

Se preferite invece qualcosa di meno formale e più fantasioso possiamo consigliare i dolci che seguono e che possono essere congeniali a persone meno ‘tradizionali’:

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

  • Una splendida torta bianca riportante l’albero della vita con foglie dalle sfumature celesti. Considerato in diverse culture sinonimo di sorgente di vita e luogo da cui ha origine ogni essere vivente, l’albero della vita è ottimo da utilizzare in occasione del Battesimo. Esso si dirama sui due piani della torta con tutte le sue foglie, raggiungendo il ‘capo’ del dolce dove c’è un piccolo striscione azzurro sul quale c’è scritto “Il mio Battesimo” e la data dell’evento.
  • Un’altra idea molto carina è quella di utilizzare la cicogna, l’animale che per tradizione porta i bambini. Nella seconda immagine ne è stata utilizzata una semplice, rappresentante il fagotto nel becco. La delizia è stata strutturata su tre piani dallo sfondo bianco ed è stata finemente ricoperta di pasta di zucchero verde pastello con l’aggiunta di fiocchi color panna.

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

  • Altra prelibatezza ‘con cicogna’ è la torta costruita con un simpatico pupazzetto che tiene tra le braccia il pargolo nell’atto di lasciarlo nella buca delle lettere. L’addobbo è completato da due scarpine da neonato azzurre, un biberon e un ciuccio rosa. In aggiunta un filo con dei panni da bebè stesi, dei cuori nelle tonalità del rosa e dell’azzurro, e delle buste di lettere sigillate da cuoricini.
  • La seconda torta fa riferimento al famoso racconto scritto da Antoine de Saint-Exupéry, “Il piccolo principe”, che invita a cercare il significato più profondo in tutto ciò che ci circonda: “Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Qui sono rappresentati il protagonista, un bimbo proveniente da un asteroide, la rosa della quale si deve prendere cura, l’elicottero del pilota al quale il bambino racconta la sua storia, e la volpe, che insegna al piccolo il valore dell’amicizia. Completano la decorazione una scia di stelle, quelle da seguire nel viaggio della vita.

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

  • Ad arricchire la superficie di questo cilindro in rosa pastello, evidentemente preparato per una bella bambina, sono stati posizionati un bel vestitino con fiocco, le scarpine, il ciuccio e una bellissima rosa in pasta di zucchero. Torta graziosa e sfiziosa.

Torte battesimo maschio no pasta di zucchero

  • In questa torta spicca una bellissima cascata di fiori azzurri, sulla cima un bebè avvolto in una copertina bianca, ai piedi due scarpine coordinate e dei piccoli dadi con le letterine del nome del bimbo. Dolce ricercato e articolato, senza dubbio apprezzato.

See more

  • Previous article Crescere figli di successo: il metodo TRICK
  • Next article Vestiti originali Prima Comunione da Femmina: idee e stili