Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

La focaccia senza lievito è una focaccia gustosa, leggera e molto facile da realizzare. Non si tratta di una vera e propria focaccia, alta e soffice, si presenta più come una sorta di schiacciata croccante. L’intolleranza al lievito è spesso un ostacolo per la preparazione di pane, pizza e focaccia, questa ricetta semplice e molto veloce permetterà a tutti di gustarla, senza rinunce.

Preparazione Focaccia senza lievito

  1. Versate nella ciotola dell’impastatrice la farina, l’acqua, 10 ml di olio e 6 g di sale. Lavorate fino a rendere l’impasto liscio e omogeneo.

  2. Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

  3. Trasferite il panetto sulla teglia precedentemente oliata, stendetelo con le mani (se la pasta tende ad essere tenace durante la stesura, attendete qualche minuto per farla riposare e poi continuate a stenderla) partendo dal centro fino ad arrivare ai bordi della teglia.

  4. Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

  5. Con i polpastrelli praticate degli incavi, aggiungete olio extravergine di oliva, sale grosso e rosmarino. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti.

  6. Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Sfornate e gustate tiepida o fredda.

Come condire la focaccia senza lievito?

Potete condire la focaccia senza lievito come preferite, noi abbiamo scelto semplicemente sale e rosmarino, ma nulla vi vieta di aggiungere olive verdi denocciolate o qualche pomodoro spezzato con le mani. La focaccia senza lievito è perfetta per l’aperitivo, servitela insieme a un tagliere di salumi e formaggi.

Variante Focaccia senza lievito

Se amate la focaccia ecco altre ricette:

  • Focaccia al formaggio
  • Focaccia al gorgonzola con spinaci e pinoli al barbecue
  • Focaccia al grano saraceno con uova, ricotta e asparagi
  • Focaccia al latte, fatta in casa
  • Focaccia al rosmarino al barbecue: per l’aperitivo
  • Focaccia alessandrina, il dolce genuino del Piemonte
  • Focaccia alla zucca: arancione che passione!
  • Focaccia alle cipolle
  • Focaccia alle olive: ecco come si prepara
  • Focaccia alle patate
  • Focaccia alle zucchine romane
  • Focaccia all’olio extravergine di oliva
  • Focaccia bianca con cipolla di Tropea e rosmarino, un appetizer facile e veloce
  • Focaccia bianca, prosciutto e fichi
  • Focaccia con capocollo, stracciatella e verdurine in agrodolce, un primo veloce e saporito
  • Focaccia con cavolo
  • Focaccia con ciliegie e ricotta
  • Focaccia con cipolle
  • Focaccia con cipolle e olive da preparare in casa con il bimby
  • Focaccia con farina di ceci: morbidissima

Se vuoi aggiornamenti su cucina vegana, Cucina vegetariana, economiche, pizza inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

ingredienti

Olio extravergine di oliva

La focaccia senza lievito è un prodotto da forno semplice e gustoso, la variante veloce della classica focaccia alta e soffice. Perfetta se siete di corsa o avete ospiti improvvisi, vi risolverà qualunque pranzo o cena in famiglia e con gli amici. Si prepara mescolando insieme la farina con l'acqua, l'olio extravergine di oliva e il sale; una volta formato un panetto omogeneo, questo viene steso in teglia, si condisce con rosmarino fresco, sale grosso e un altro giro di olio, e si procede alla cottura in forno. Il risultato è una sorta di schiacciata croccante e irresistibile, ideale da servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo insieme a salumi, formaggi e sott'oli.

Puoi gustarla in alternativa al pane, per accompagnare qualunque secondo o contorno di verdure, oppure farcirla con gli ingredienti che preferisci e consumarla per un picnic al parco, una gita fuori porta o un pasto in ufficio. Una ricetta sfiziosa e sempre vincente, ottima se avete anche degli ospiti intolleranti al lievito. Puoi farcirla con prosciutto cotto e mozzarella, pomodorini, olive e cacio ricotta grattugiata, zucchine grigliate e provola affumicata, così da ottenere una focaccia sempre diversa.

Per i più piccoli e gli amanti del dolce, spalmatela, una volta cotta, con una crema al cacao e nocciole o con un burro di frutta secca e banana a rondelle: una delizia da proporre per una merenda alternativa, a cui nessuno saprà resistere.

Scopri come preparare la focaccia senza lievito seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la pizza senza lievito.

Come preparare la focaccia senza lievito

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 1

Step 1

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Disponi la farina in una ciotola e aggiungi un cucchiaino da caffè di sale 1.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 2

Step 2

Disponi la farina in una ciotola e aggiungi un cucchiaino da caffè di sale 1.

Versaci sopra l'acqua 2.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 3

Step 3

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Aggiungi due cucchiai di olio 3.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 4

Step 4

Versaci sopra l'acqua 2.

Mescola bene il tutto con una frusta 4.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 5

Step 5

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Poi amalgama con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo 5.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 6

Step 6

Aggiungi due cucchiai di olio 3.

Trasferisci l'impasto su di un piano cosparso di farina e forma un panetto compattandolo con le mani 6.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 7

Step 7

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Stendi il panetto in una teglia da 28 cm circa di diametro, ben unta, e adattalo alla superficie in maniera uniforme 7.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 8

Step 8

Mescola bene il tutto con una frusta 4.

Con i polpastrelli crea delle fossette nell'impasto 8.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 9

Step 9

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Versaci sopra un filo di olio 9.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 10

Step 10

Poi amalgama con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo 5.

Aggiungi degli aghi di rosmarino e cospargi del sale grosso 10, quindi inforna a 200 °C per 20 minuti.

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Step 11

Step 11

Focaccia senza lievito fatto in casa da benedetta

Trascorso il tempo di cottura, sforna la focaccia e servila ben calda 11.

Conservazione

La focaccia senza lievito può essere conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 1-2 giorni. Può essere surgelata sia da cruda sia da cotta.