Cane pubblicita sky q che razza è

Carattere:

Lo Skye Terrier è un cane indipendente, fiero e molto dignitoso. Nella sua vita ha un solo padrone ed è diffidente verso gli estranei sebbene la sua diffidenza non si tramuti quasi mai in aggressività.

Caratteristiche

  • Impiego: Terrier, cane da caccia e da compagnia
  • Taglia: Piccola
  • Vita media: 12 - 15 anni
  • Maturità sessuale: 10-12 mesi

Altezza

  • Maschio: 25 cm - 26 cm
  • Femmina: 23 cm - 24 cm

Peso

  • Maschio: 8 kg - 10 kg
  • Femmina: 8 kg - 10 kg

  • Aspetto generale
  • Testa e collo
  • Tronco e coda
  • Arti
  • Pelo
  • Mantello

Lo Skye Terrier è un cane dalle proporzioni armoniose, sebbene la sua lunghezza sia maggiore dell’altezza (con proporzione ½). Muscoloso e possente, il cane ha un pelo lungo e molto fitto su tutto il corpo.

  • La regione del cranio è potente e lunga con il cranio di larghezza moderata e stop leggero.
  • Il muso è forte con tartufo di colore nero.
  • La mascelle sono possenti con dentatura forte e regolare e chiusura a forbice.
  • Gli occhi, di colore marrone scuro, hanno grandezza media e sono vicini fra loro.
  • Le orecchie sono erette o cadenti.
  • Il collo è leggermente arcuato e di buona lunghezza.

  • Il corpo è lungo e basso con dorso orizzontale e rene corto. Il torace è disceso con cassa toracica ovale e lunga.
  • La coda, con buona frangia, quando pende ha la parte superiore che cade e la seconda metà incurvata. Quando, invece, è alzata è un prolungamento della linea dorsale.

Gli arti anteriori hanno spalla ampia ed aderente al corpo. L’avambraccio è muscoloso e breve. I piedi anteriori, più larghi di quelli posteriori, hanno cuscinetti spessi e unghia forti.

Gli arti posteriori sono piedi e ben sviluppati con ginocchia ben angolate, così come il garretto.

I piedi posteriori, non molto dissimili da quelli anteriori ad eccezione della larghezza, puntano direttamente in avanti.

Il pelo è lungo, duro al tatto, dritto e mai arricciato. Sulla testa il pelo è più corto rispetto al resto del corpo ed è più soffice. Il sottopelo è corto e morbido, molto fitto e di tipo lanoso.

Il manto dello Skye Terrier può essere di colore nero, grigio scuro, grigio chiaro, fulvo o crema. Ci possono essere delle sfumature su tutto il corpo e il sottopelo è sempre più chiaro. Una piccola macchia bianca sul petto è permessa.

Cenni storici :

Lo Skye Terrier è un cane dalle origini antiche. Pare che la razza sia una delle più antiche razze scozzesi e, nei secoli scorsi, il cane era identificato come Terrier of The western Isles. La maggior parte degli Skye Terrier ha le orecchie erette, ma esistono degli esemplari che hanno orecchie pendenti.  

Stile di vita :

Lo stile di vita dello Skye Terrier è attivo e dinamico. Si adatta perfettamente all’appartamento così come ad una casa con giardino.

Patologie :

Malattia di Von Willebrand

Curiosità :

Come si deve toelettare il cane Skye terrier

Il pelo resta abbondante e molto lungo. Liberate le orecchie per sottolinearne la forma.

Fare una scriminatura con il pettine lungo tutto il dorso e dividere il pelo ai due lati del corpo.

Altre curiosità sulla razza Skye terrier

Il cane più famoso della razza è senza dubbio Greyfriars Bobby, il cane che nel lontano 1858 ad Edimburgo fece la guardia alla tomba del padrone al Cimitero Greyfriars fino alla sua morte. Dopo la sua morte, fu sepolto nello stesso cimitero, accanto alla tomba del padrone.

Andatura :

Lo Skye Terrier è un cane elastico nei movimenti, con gli arti anteriori che avanzano diritti e formano un’unica linea. Il posteriore fa da spinta mentre gli anteriori hanno un buon allungo. Il movimento è elastico, sciolto ed attivo.

Padrone ideale :

Il padrone ideale dello Skye Terrier è una persona affettuosa, dedita al cane e molto presente nella sua vita. La razza non necessità di un’educazione particolarmente rigida, poiché istintivamente obbediente.

Quanto costa un cucciolo di West Highland?

Il prezzo di un cucciolo di razza West Highland White Terrier, testato e dotato di pedigree si attesta tra i 850 e 1.300 euro .

Quanto costa un jack russel a pelo ruvido?

Il prezzo di un cucciolo di razza Jack Russell Terrier, testato e dotato di pedigree si attesta tra i 600 e 1.000 euro .

Quanto costa un cucciolo di scottish terrier?

Il prezzo dei cuccioli di scottish terrier acquistati in un buon allevamento varia fra i 500 e gli 800 euro.

Com'è il carattere del Jack Russell?

Il Jack Russell ha un carattere vivace, allegro e sveglio, è un cane molto intelligente, un po' testardo (bisogna sapergli tenere testa!) e decisamente coraggioso. Fa presto amicizia e non ha paura di niente. Ama molto giocare e si adatta perfettamente alla vita in famiglia, purché sia molto seguito.

Toplist

L'ultimo post

Tag